Sembianze

Sembianze, PERFORMANCE, MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Dal 06 Febbraio 2022 al 13 Marzo 2022
Bologna
Luogo: MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Indirizzo: Via Don Minzoni 14
Sito ufficiale: http://www.sembianze.net
Sembianze è una riflessione intorno al tema del bullismo che approda a una performance dal vivo domenica 6 febbraio e a un’installazione dal 7 febbraio al 13 marzo 2022, entrambe al MAMbo presso gli spazi del Dipartimento educativo.
Durante la performance del 6 febbraio i ragazzi protagonisti del progetto, fisicamente presenti, saranno disponibili a sottoporsi allo sguardo del pubblico che, singolarmente, siederà di fronte a un tavolo davanti a loro. Durante l’ascolto della storia e attraverso lo sguardo, si innescherà un tentativo di riconoscimento di chi (fra i tre) possa essere il protagonista della storia e si troverà costretto a fare i conti con sembianze, ipotesi e pregiudizi personali. L'installazione resterà al MAMbo fino al 13 marzo 2022 e nel programma dell’offerta formativa del Dipartimento educativo del museo è stata inserita un’attività specifica dedicata alle scuole Primarie e Secondarie.
Il pubblico potrà accedere, a entrata libera e uno alla volta, alle performance live del 6 febbraio (per partecipare con slot dalle ore 11.00-13.00 e 14.00-18.00 è necessario compilare il form di prenotazione sul sito www.sembianze.net) o a quelle video dal 7 febbraio fino al 13 marzo 2022 al MAMbo (anche senza prenotazione). L’ingresso è gratuito. Richiesti super green pass e, per la performance del 6 febbraio, la mascherina FFP2.
Il progetto Sembianze è stato pensato e realizzato da Arthea Lab e da Associazione Dedalus con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e con la collaborazione e il patrocinio dell'Ufficio Giovani del Comune di Bologna e il supporto di Tper e Città Metropolitana.
In collaborazione con il Dipartimento educativo MAMbo.
Durante la performance del 6 febbraio i ragazzi protagonisti del progetto, fisicamente presenti, saranno disponibili a sottoporsi allo sguardo del pubblico che, singolarmente, siederà di fronte a un tavolo davanti a loro. Durante l’ascolto della storia e attraverso lo sguardo, si innescherà un tentativo di riconoscimento di chi (fra i tre) possa essere il protagonista della storia e si troverà costretto a fare i conti con sembianze, ipotesi e pregiudizi personali. L'installazione resterà al MAMbo fino al 13 marzo 2022 e nel programma dell’offerta formativa del Dipartimento educativo del museo è stata inserita un’attività specifica dedicata alle scuole Primarie e Secondarie.
Il pubblico potrà accedere, a entrata libera e uno alla volta, alle performance live del 6 febbraio (per partecipare con slot dalle ore 11.00-13.00 e 14.00-18.00 è necessario compilare il form di prenotazione sul sito www.sembianze.net) o a quelle video dal 7 febbraio fino al 13 marzo 2022 al MAMbo (anche senza prenotazione). L’ingresso è gratuito. Richiesti super green pass e, per la performance del 6 febbraio, la mascherina FFP2.
Il progetto Sembianze è stato pensato e realizzato da Arthea Lab e da Associazione Dedalus con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e con la collaborazione e il patrocinio dell'Ufficio Giovani del Comune di Bologna e il supporto di Tper e Città Metropolitana.
In collaborazione con il Dipartimento educativo MAMbo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo