Sguardi Sonori - Meravigliosi bestiari: animali in musica e pittura

Sguardi Sonori - Meravigliosi bestiari: animali in musica e pittura
Dal 24 Gennaio 2016 al 24 Gennaio 2016
Bologna
Luogo: Pinacoteca Nazionale di Bologna
Indirizzo: via Belle Arti 56
Curatori: Daniele Biondino, Maria Chiara Mazzi
Costo del biglietto: Ingresso alla galleria 4 € intero; 2 € ridotto; gratuito fino a 18 anni, soci ICOM, personale MIBACT e altre categorie convenzionate
Telefono per informazioni: +39 051 4209406
E-Mail info: pm-ero.urp@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.pinacotecabologna.beniculturali.it/
Domenica 24 gennaio 2016 ore 16.00
Meravigliosi bestiari: animali in musica e pittura
a cura di Daniele Biondino e Maria Chiara Mazzi
Animali di ogni tipo popolano le pitture, a volte in maniera aneddotica e marginale, altre volte divenendone il cardine iconografico, come nel caso del cagnolino del Ritratto Gozzadini di Lavinia Fontana, del passero dellaMadonna con Bambino del Guercino o il felino dellaRagazza con il gatto di Giuseppe Maria Crespi. Anche i musicisti si sono cimentati nel ritrarre gli animali, in modo onomatopeico o in chiave simbolica, allusiva, talora spingendosi a figurarne il verso nella partitura scritta. Musiche di Camille Saint-Saëns, Antonio Vivaldi, Robert Schumann, Claude Debussy, Gioachino Rossini
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
Dal 06 maggio 2025 al 08 giugno 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia