Shared Spaces: Giulio Vesprini + Cheap Street Poster Art

© Giulio Vesprini
Dal 27 Gennaio 2017 al 29 Gennaio 2017
Bologna
Luogo: Atelier Sì
Indirizzo: via San Vitale 69
Curatori: Cheap in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Bologna e Atelier Sì
Costo del biglietto: ingresso gratuito
L’artista presenta nel foyer del Sì un’installazione ambientale risultato di un workshop con gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna. In parallelo realizzerà un intervento di arte urbana – a cura di Cheap – che coinvolgerà l’intera superficie del muro di cinta dell’Autostazione, integrando pittura murale e poster art per un totale di 250 metri quadrati di superficie scanditi da 43 spazi affissivi.
Inaugurazione sabato 28 gennaio h 17.
Durante le giornate di ART CITY Bologna 2017 l’installazione rimane visibile, ad ingresso gratuito, nei seguenti orari:
venerdì 27 gennaio, h. 11.00-17.00 (suonare il campanello)
sabato 28 gennaio, h. 16.00-24.00
domenica 29 gennaio, 16.00-20.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo