Vincenzo Simone. Secondo paesaggio

Vincenzo Simone. Secondo paesaggio, Localedue, Bologna
Dal 25 Gennaio 2014 al 15 Febbraio 2014
Bologna
Luogo: Localedue
Indirizzo: via Azzo Gardino 12/c
Orari: giovedì, venerdì e sabato 15-19
Telefono per informazioni: +39 338 6151961
E-Mail info: localedue@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.farnespazio.it/localedue/space
"Le pareti ospitano delle immagini, una linea disegna la finitezza dei suoi punti e dichiara il suo peso (il peso delle immagini?). Mi sono immaginato all'interno di Localedue, circondato da pochi elementi, da parti visibili, da altre non visibili, ma con uguale importanza. Ci sono alcune parti della stanza piu' evidenti, quasi a suggerirmi un discorso e un movimento. Altre invece silenziose, e celate, che nascondono, e si nascondono. La mostra e' costruita secondo coppie di concetti: sopra-sotto, visibile-occultato" (Vincenzo Simone)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo