Zhang Dali per Fondantico

Opera di Zhang Dali
Dal 26 Gennaio 2019 al 05 Febbraio 2019
Bologna
Luogo: Galleria Fondantico
Indirizzo: via de’ Pepoli 6/e
Orari: da lunedì a sabato 10-13 / 16-19. Sabato 2 febbraio 2019 apertura serale per Notte Bianca
Telefono per informazioni: +39 051.265980
E-Mail info: info@fondantico.it
Sito ufficiale: http://www.zhangdaliart.com
La galleria Fondantico di Tiziana Sassoli presenta una preziosa mostra di Zhang Dali, artista cinese di fama internazionale, nella prestigiosa sede di Casa Pepoli Bentivoglio in Via de’ Pepoli 6e a Bologna.
Fondantico opera da oltre trent’anni con competenza e professionalità all’interno del segmento dell’arte, orientando all’acquisto collezionisti e amatori italiani ed esteri. Oltre alle mostre organizzate nella propria galleria Tiziana Sassoli partecipa alle più importanti esposizioni nazionali e internazionali tra le quali la Biennale di Firenze, London Art Week e TEFAF; inoltre numerose opere d’arte della galleria sono state acquistate da musei nazionali e internazionali, fondazioni, banche, istituzioni pubbliche e private.
In questa mostra saranno esposti e in vendita sculture e dipinti tra i più rilevanti della pluridecennale carriera di Zhang Dali.
Zhang Dali è nato a Harbin nel 1963. Dopo la laurea all’Accademia Centrale di Belle Arti e Design di Pechino sceglie di intraprendere la strada di artista professionale e indipendente. Vive a Bologna per 5 anni, tra il 1989 e il 1995. È molto legato alla città, dove ha conosciuto i graffiti, che successivamente ha portato in Cina, scatenando un accesso dibattito pubblico sul rapporto tra modernizzazione urbana e arte.
In oltre trent’anni ha esposto in 270 mostre in tutto il mondo. Le sue opere sono fortemente legate ai problemi sociali della realtà che lo circonda: urbanizzazione e vivibilità delle metropoli, rapporto tra individuo e collettività, migrazione dalla campagna alla città, eguaglianza dei diritti e diseguaglianza economica, pervasività dei nuovi media e manipolazione dell’immagine fotografica.
I suoi mezzi espressivi sono molteplici: dipinti, fotografia, scultura come anche installazioni e performance. Come afferma in una recente intervista: “Prima penso al contenuto, al messaggio, dopo penso al mezzo tecnico migliore per esprimerlo”. Zhang Dali non arretra di fronte alle difficoltà tecniche di lavorare con nuovi materiali, continua a esplorare e sperimentare.
Ha esposto nei più importanti musei del mondo: il MoMA e il MET di New York, il V&A Museum di Londra, il COBRA di Amsterdam e il Beelden aan Zee de L’Aia, numerosi musei in Cina, Giappone e Corea del Sud. Oltre venti musei nel mondo hanno acquisito le sue opere.
Vive e lavora a Pechino.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo