Frame to Frame

Frame to Frame
Dal 19 March 2021 al 26 March 2021
Bolzano
Luogo: Newsletter e sito web Fondazione Antonio Dalle Nogare
Indirizzo: online
Telefono per informazioni: +39 0471 971 626
E-Mail info: info@fondazioneantoniodallenogare.com
Sito ufficiale: http://fondazioneantoniodallenogare.com/frametoframe/
Fondazione Antonio Dalle Nogare propone FRAME TO FRAME, kermesse digitale dedicata al cinema sperimentale e ispirata alla mostra TIME OUT del pioniere dell’animazione Robert Breer, attualmente in corso presso la Fondazione.
La kermesse durerà un’intera settimana, dal 19 al 26 marzo 2021. Ogni giorno la Fondazione condividerà con il suo pubblico una newsletter i cui contenuti sono messi insieme grazie al coinvolgimento di vari film festival ed istituzioni nazionali e internazionali quali Trento Film Festival, Vienna Independent Shorts, In Between Art Film, IFFI, Lago Film Fest, Diametrale, Schermo dell’Arte, Sixpackfilm.
Ogni newsletter vede il coinvolgimento di un singolo festival che sarà invitato, sotto forma di intervista, a presentare la propria realtà ed offrire un piccolo approfondimento sui i linguaggi sperimentali contemporanei.
FRAME TO FRAME si concluderà dopo l’intera settimana di presentazioni e di approfondimenti, con una lezione online nella giornata del 26 marzo 2021. Al contrario dei contenuti offerti dai vari Festival coinvolti, più focalizzati su aspetti del contemporaneo, la lezione sarà invece un’approfondimento sulla storia del cinema sperimentale: Christoph Huber, curatore presso il Filmmuseum Vienna e Mark Toscano, restauratore di film di Los Angeles, porteranno gli ospiti virtuali alla scoperta delle origini del cinema sperimentale, dal dopoguerra in Europa agli anni 70 negli Stati Uniti, mostrando moltissimi esempi dell’avanguardia di un tempo.
19.03.2021 – 26.03.2021
Rassegna digitale che presenta tramite newsletter dedicata i linguaggi contemporanei del cinema sperimentale.
In collaborazione con Trento Film Festival, Vienna Independent Shorts, In Between Art Film, IFFI, Lago Film Fest, Diametrale, Schermo dell’Arte, Sixpackfilm
Iscrivetevi alla newsletter dedicata QUI
26.03.2021 ore 18.00
Lezione online con Christoph Huber (curatore Filmmuseum, Vienna) e Mark Toscano (Film preservationist, Los Angeles)
Il link per la lezione online verrà condiviso sul sito della Fondazione nella pagina dedicata all'appuntamento.
La kermesse durerà un’intera settimana, dal 19 al 26 marzo 2021. Ogni giorno la Fondazione condividerà con il suo pubblico una newsletter i cui contenuti sono messi insieme grazie al coinvolgimento di vari film festival ed istituzioni nazionali e internazionali quali Trento Film Festival, Vienna Independent Shorts, In Between Art Film, IFFI, Lago Film Fest, Diametrale, Schermo dell’Arte, Sixpackfilm.
Ogni newsletter vede il coinvolgimento di un singolo festival che sarà invitato, sotto forma di intervista, a presentare la propria realtà ed offrire un piccolo approfondimento sui i linguaggi sperimentali contemporanei.
FRAME TO FRAME si concluderà dopo l’intera settimana di presentazioni e di approfondimenti, con una lezione online nella giornata del 26 marzo 2021. Al contrario dei contenuti offerti dai vari Festival coinvolti, più focalizzati su aspetti del contemporaneo, la lezione sarà invece un’approfondimento sulla storia del cinema sperimentale: Christoph Huber, curatore presso il Filmmuseum Vienna e Mark Toscano, restauratore di film di Los Angeles, porteranno gli ospiti virtuali alla scoperta delle origini del cinema sperimentale, dal dopoguerra in Europa agli anni 70 negli Stati Uniti, mostrando moltissimi esempi dell’avanguardia di un tempo.
19.03.2021 – 26.03.2021
Rassegna digitale che presenta tramite newsletter dedicata i linguaggi contemporanei del cinema sperimentale.
In collaborazione con Trento Film Festival, Vienna Independent Shorts, In Between Art Film, IFFI, Lago Film Fest, Diametrale, Schermo dell’Arte, Sixpackfilm
Iscrivetevi alla newsletter dedicata QUI
26.03.2021 ore 18.00
Lezione online con Christoph Huber (curatore Filmmuseum, Vienna) e Mark Toscano (Film preservationist, Los Angeles)
Il link per la lezione online verrà condiviso sul sito della Fondazione nella pagina dedicata all'appuntamento.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee