Frontera
![Teresa Margolles, Muro Baleado (Culiacán), 2009 Kunsthalle Fridericianum Kassel, 2010. Courtesy: the artist. Photo: Nils Klinger Teresa Margolles, Muro Baleado (Culiacán), 2009 Kunsthalle Fridericianum Kassel, 2010. Courtesy: the artist. Photo: Nils Klinger](http://www.arte.it/foto/600x450/22/870-foto2.jpg)
Teresa Margolles, Muro Baleado (Culiacán), 2009 Kunsthalle Fridericianum Kassel, 2010. Courtesy: the artist. Photo: Nils Klinger
Dal 28 Maggio 2011 al 21 Agosto 2011
Bolzano
Luogo: MUSEION
Indirizzo: Via Dante 6
Orari: artedì a domenica 10.00-18.00, giovedì 10.00-22.00. Ingresso libero dalle 17.00 alle 22.00 e visita guidata gratuita alle 19.00. Lunedì chiuso.
Curatori: Letizia Ragaglia, Rein Wolfs
Telefono per informazioni: +39 0471312448
E-Mail info: info@museion.it
Sito ufficiale: http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=105593
Le città di Kassel e Bolzano in Europa: a prima vista realtà differenti e lontane dalle quotidiane storie di violenza di molte città latinoamericane. Ciò nonostante proprio la Kunsthalle Fridericianum a Kassel e il Museion a Bolzano hanno scelto di diventare amplificatori del disagio di Ciudad Juarez, città messicana al centro della mostra “Frontera” di Teresa Margolles. L’esposizione, a Kassel fino allo scorso febbraio, verrà presentata a Bolzano dal 29 maggio prossimo. “Frontera” è una riflessione sulle drammatiche proporzioni del narcotraffico nella società messicana e in particolare sugli assassinii e sulle sparizioni avvenuti a Ciudad Juarez. Con mezzi ridotti, ma forti, l’artista ha creato per “Frontera” opere di grande impatto. I lavori, che appaiono minimalisti da un punto di vista formale, rivelano una profonda emozionalità e tragicità al visitatore appena ne apprende la genesi e la scelta dei materiali. Elemento centrale dell’allestimento al quarto piano di Museion saranno due muri ad altezza d’uomo le cui pareti riportano i fori lasciati dalle pallottole durante le esecuzioni capitali nella città di Culicàn e di Juarez nel 2009. Oltre a diverse installazioni, a Museion verrà presentata per la prima volta anche l’azione filmata Camiseta creata appositamente per “Frontera” e svoltasi nelle città di Juarez, Kassel e Bolzano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
Giudizio della redazione:
Da non perdere
COMMENTI
![](/public/img/mostre_su.png)
-
Dal 25 gennaio 2025 al 15 giugno 2025 Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
Dal 25 gennaio 2025 al 06 aprile 2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
Dal 21 gennaio 2025 al 18 maggio 2025 Milano | Palazzo Reale
George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia
-
Dal 25 gennaio 2025 al 27 luglio 2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 31 gennaio 2024 al 04 maggio 2025 Fermo | Palazzo dei Priori
Rinascimento a Fermo
-
Dal 20 dicembre 2024 al 04 maggio 2025 Fermo | Palazzo dei Priori
Steve McCurry. Children