When Now is Minimal. Il lato sconosciuto della Sammlung Goetz

When Now is Minimal. Il lato sconosciuto della Collezione Goetz
Dal 23 Novembre 2013 al 05 Ottobre 2014
Bolzano
Luogo: Museion - Museo d’Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: via Dante 6
Curatori: Karsten Löckemann, Angelika Nollert, Letizia Ragaglia
Telefono per informazioni: +39 0471 223411
E-Mail info: info@museion.it
Sito ufficiale: http://www.museion.it/
La Sammlung Goetz di Monaco è tra le collezioni private di arte contemporanea più importanti a livello internazionale. La mostra mette in luce come diverse generazioni di artisti si siano confrontate con il tema del minimalismo e abbiano realizzato le loro idee nell’ampia varietà delle possibilità d’espressione dell’arte contemporanea. Accanto ad alcune posizioni che hanno influenzato fortemente il discorso artistico sul minimalismo dagli anni ’60, l’esposizione presenta una giovane generazione di artisti che in maniera leggera, libera, giocosa e talvolta dissacrante riprende le idee dei “padri” e le cambia, realizzando uno stile personale. La maggior parte dei lavori è presentata al pubblico per la prima volta. Dall’ampia varietà dei media utilizzati, dalle opere su carta ai dipinti, dalla scultura fino a installazioni a parete e opere di luce, emerge l’attualità del tema oltre i limiti dei generi e le generazioni.
Una cooperazione tra Museion Bolzano, Sammlung Goetz e Neues Museum. Staatliches Museum für Kunst und Design in Nürnberg
Artisti: Martin Boyce, Alan Charlton, Wade Guyton, Peter Halley, Imi Knoebel, Anthony McCall, Blinky Palermo, Gerwald Rockenschaub, Reiner Ruthenbeck, Fred Sandback, Wolfgang Tillmans e al.
Una cooperazione tra Museion Bolzano, Sammlung Goetz e Neues Museum. Staatliches Museum für Kunst und Design in Nürnberg
Artisti: Martin Boyce, Alan Charlton, Wade Guyton, Peter Halley, Imi Knoebel, Anthony McCall, Blinky Palermo, Gerwald Rockenschaub, Reiner Ruthenbeck, Fred Sandback, Wolfgang Tillmans e al.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
blinky palermo ·
peter halley ·
martin boyce ·
wade guyton ·
museion museo d arte moderna e contemporanea ·
fred sandback ·
alan charlton ·
imi knoebel ·
anthony mccall ·
gerwald rockenschaub ·
reiner ruthenbeck ·
wolfgang tillmans e al
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo