Willi the Cat

Willi the Cat
Dal 13 Novembre 2020 al 06 Febbraio 2021
Bolzano
Luogo: Sito web
Indirizzo: online
Orari: dalle ore 19
Curatori: Massimo Bartolini, Luca Trevisani
Enti promotori:
- Provincia Autonoma di Bolzano
- Comune di Bolzano.
Telefono per informazioni: +39 0471 971 626
E-Mail info: info@fondazioneantoniodallenogare.com
Sito ufficiale: http://fondazioneantoniodallenogare.com/
A partire dal 13 novembre 2020 fino al 6 febbraio 2021 la Fondazione Antonio Dalle Nogare ospiterà la mostra dal titolo "WILLI the Cat" con opere degli studenti della Facoltà di Design e Arti della Libera Università di Bolzano. La mostra è curata da Massimo Bartolini e Luca Trevisani.
WILLI è un ambiente sensoriale, un'esperienza spaziale e percettiva che abbraccia alcune opere degli studenti della Libera Università di Bolzano con altre della collezione privata di Antonio Dalle Nogare, intrecciandole in un sentire subliminale.
Il link per partecipare all'inaugurazione digitale della mostra, venerdì 13 novembre 2020 a partire dalle ore 19:
http://fondazioneantoniodallenogare.com/fondazione-live-2-2-2-2-2/
La mostra "TIME OUT" di Robert Breer rimane attiva nonostante il museo sia temporaneamente chiuso al pubblico. Con la campagna social #stillmoving la Fondazione condividerà contenuti sulla vita e sulle opere di Robert Breer ogni settimana, a partire da questa settimana.
Seguite la Fondazione Antonio Dalle Nogare su Instagram e Facebook per tenere traccia dei movimenti delle opere all'interno della mostra, finché questa non sarà nuovamente visitabile al pubblico. La chiusura della mostra è prevista il 6 giugno 2021.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
richard long ·
gordon matta clark ·
gregor schneider ·
dan graham ·
vincenzo agnetti ·
italo zuffi ·
sito web ·
carl andre ·
allora calzadilla ·
charles atlas ·
annika althoff ·
filippo contatore ·
sara cortesi ·
chiara duchi ·
adriana ghimp ·
jonas kolecki ·
lilian polosek ·
irene rainer ·
andreas slominski ·
michael ungerer
COMMENTI

-
Dal 01 dicembre 2023 al 28 gennaio 2024 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
FRANCESCO LONDONIO E LA TRADIZIONE DEI PRESEPI DI CARTA
-
Dal 02 dicembre 2023 al 10 marzo 2024 Rovigo | Palazzo Roncale
Il Conte e il Cardinale. I capolavori della Collezione Silvestri
-
Dal 03 dicembre 2023 al 31 dicembre 2023 Mantova | Museo diocesano Francesco Gonzaga
Luca Freschi. Never ending
-
Dal 05 dicembre 2023 al 10 marzo 2024 Milano | Triennale Milano
Ron Mueck
-
Dal 30 novembre 2023 al 04 febbraio 2024 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
PIPPO RIZZO. Palermo/Roma andata e ritorno
-
Dal 29 novembre 2023 al 31 agosto 2024 Roma | Chiostro del Bramante
EMOTION. L’arte contemporanea racconta le emozioni