Lectio Magistralis di David LaChapelle

© David LaChapelle | David LaChapelle, Gated Community, 2022
Dal 22 Ottobre 2023 al 22 Ottobre 2023
Brescia
Luogo: Museo di Santa Giulia
Indirizzo: Via dei Musei 81
Orari: ore 17
Domenica 22 ottobre alle ore 17.00, presso l’Auditorium del Museo di Santa Giulia, David LaChapelle sarà ospite d’eccezione a Brescia per una lectio magistralis aperta al pubblico, un viaggio per immagini attraverso l’arte che l’ha reso celebre.
Il grande fotografo americano racconta – in dialogo con Denis Curti, curatore della mostra David LaChapelle per Giacomo Ceruti. Nomad in a beautiful land – il percorso personale, professionale e artistico che lo ha portato a confrontarsi con Giacomo Ceruti nell’opera Gated Community, realizzata per Pinacoteca Tosio Martinengo su commissione di Fondazione Brescia Musei e nella mostra in corso fino al 19 novembre 2023 nell’anno di Brescia e Bergamo Capitale Italiana della Cultura.
Il confronto con il pittore settecentesco, maestro della cosiddetta pittura della realtà, è stata una sfida coinvolgente che, grazie allo sguardo non convenzionale di LaChapelle, capace di interpretare le più oscure criticità contemporanee, dimostra, per un sentire comune e, forse, anche per contrasto di strumenti, che l’arte è sempre contemporanea.
Nell’appuntamento del 22 ottobre LaChapelle affronta dal vivo come il suo amore per l’arte lo porti a sviluppare un profondo interesse per la figura umana, rileggendola in chiave collettiva, dando voce a significative riflessioni sulle disuguaglianze del nostro tempo, come nel caso di Gated Community, nate dalla meditazione sull’opera di Ceruti in particolare dedicate ai poveri e ai mendicanti.
Il progetto site specific di David LaChapelle per Pinacoteca Tosio Martinengo (fino al 19 novembre 2023) si specchia e riflette nella mostra A compassionate Eye, attualmente in corso al Getty Center di Los Angeles. Un percorso ambizioso che si pone l’obiettivo di strutturare un’architettura espositiva itinerante per raccontare l’universo classico cerutiano nell’incontro dell’immaginario lachapelliano: La mostra attinge all’universo sociale drammatico degli homeless di Los Angeles per fare in modo che un artista contemporaneo, a distanza di 300 anni, porti il suo sguardo su un tema sociale di grande rilievo all’interno delle sale normalmente adibite proprio a Giacomo Ceruti.
L’appuntamento è a ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti, con prenotazione necessaria al Centro Unico Prenotazioni del Museo di Santa Giulia e ritiro del coupon entro venerdì 20 ottobre.
Al termine dell’incontro l'artista sarà a disposizione per il firmacopie del catalogo, in vendita per l'occasione a un prezzo speciale.
Pinacoteca Tosio Martinengo resterà aperta fino alle 20.00 per consentire al pubblico di visitare la mostra David LaChapelle per Giacomo Ceruti. Nomad in a Beautiful Land.
Il grande fotografo americano racconta – in dialogo con Denis Curti, curatore della mostra David LaChapelle per Giacomo Ceruti. Nomad in a beautiful land – il percorso personale, professionale e artistico che lo ha portato a confrontarsi con Giacomo Ceruti nell’opera Gated Community, realizzata per Pinacoteca Tosio Martinengo su commissione di Fondazione Brescia Musei e nella mostra in corso fino al 19 novembre 2023 nell’anno di Brescia e Bergamo Capitale Italiana della Cultura.
Il confronto con il pittore settecentesco, maestro della cosiddetta pittura della realtà, è stata una sfida coinvolgente che, grazie allo sguardo non convenzionale di LaChapelle, capace di interpretare le più oscure criticità contemporanee, dimostra, per un sentire comune e, forse, anche per contrasto di strumenti, che l’arte è sempre contemporanea.
Nell’appuntamento del 22 ottobre LaChapelle affronta dal vivo come il suo amore per l’arte lo porti a sviluppare un profondo interesse per la figura umana, rileggendola in chiave collettiva, dando voce a significative riflessioni sulle disuguaglianze del nostro tempo, come nel caso di Gated Community, nate dalla meditazione sull’opera di Ceruti in particolare dedicate ai poveri e ai mendicanti.
Il progetto site specific di David LaChapelle per Pinacoteca Tosio Martinengo (fino al 19 novembre 2023) si specchia e riflette nella mostra A compassionate Eye, attualmente in corso al Getty Center di Los Angeles. Un percorso ambizioso che si pone l’obiettivo di strutturare un’architettura espositiva itinerante per raccontare l’universo classico cerutiano nell’incontro dell’immaginario lachapelliano: La mostra attinge all’universo sociale drammatico degli homeless di Los Angeles per fare in modo che un artista contemporaneo, a distanza di 300 anni, porti il suo sguardo su un tema sociale di grande rilievo all’interno delle sale normalmente adibite proprio a Giacomo Ceruti.
L’appuntamento è a ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti, con prenotazione necessaria al Centro Unico Prenotazioni del Museo di Santa Giulia e ritiro del coupon entro venerdì 20 ottobre.
Al termine dell’incontro l'artista sarà a disposizione per il firmacopie del catalogo, in vendita per l'occasione a un prezzo speciale.
Pinacoteca Tosio Martinengo resterà aperta fino alle 20.00 per consentire al pubblico di visitare la mostra David LaChapelle per Giacomo Ceruti. Nomad in a Beautiful Land.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
Dal 06 maggio 2025 al 08 giugno 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia