Maze Haze

Osamu Kobayashi, Maze Haze
Osamu Kobayashi, Maze Haze, AplusB contemporary art, Brescia
Dal 14 Aprile 2012 al 19 Maggio 2012
Brescia
Luogo: AplusB
Indirizzo: via Gabriele Rosa 22a
Orari: venerdì e sabato 14-19 o su appuntamento
Telefono per prevendita: +39 338 1324177
Telefono per informazioni: +39 030 5031203
E-Mail info: gallery@aplusb.it
Sito ufficiale: http://aplusbcontemporaryart.wordpress.com
La forma della rappresentazione è alla base della ricerca pittorica di Osamu Kobayashi, presentato per la prima
volta in Italia da AplusB di Brescia con la mostra personale dal titolo Maze Haze. Ma di quale rappresentazione
vuole parlare l'artista? E per che motivo si vuole parlare di rappresentazione in un contesto storico artistico in
cui le forme di rappresentazione sono del tutto marginali rispetto alle forme socio-antropologiche motivanti il
lavoro artistico? Proprio questo spostamento dal contenitore al contenuto spinge Osamu Kobayashi a fissare
l'obiettivo della propria ricerca artistica sulla materia stessa dell'arte.
Osamu Kobayashi risponde quindi con una produzione di schemi visuali legati ad una neo-prospettiva che appare
oppure viene negata, che è costruita oppure solamente intuita. Gli strumenti usati dall'artista sono colore, forma
e consistenza. Tre elementi primari dai quali nasce il conflitto tra dualità e di conseguenza tensioni, spostamenti
e accelerazioni. Ognuno dei risultati ottenuti, ossia ogni opera, contiene la sintesi di un conflitto che si risolve
nella sensibilità dello spettatore di esperire l'opera nella sua consistenza e nella sua presenza.
La materia diventa idea, scoperta dall'artista come dallo spettatore. Il coinvolgimento è tra gli obbiettivi delle
opere di Osamu, per questo motivo appaiono sempre così appariscenti e musicali. All'interno di esse vi si trova
quel labirinto a cui fa riferimento il titolo della mostra, un labirinto di idee che si tramuta in nebbia, ossia in
difficoltà nell'individuare quell'orizzonte che tanto facilmente sembra dichiarato nella forma iniziale.
Osamu Kobayashi (Columbia – SC. Vive e lavora a New York) selezione mostre 2012 The Question of Their Content, Zolla
Liberman Gallery, Chicago (USA); 2011 Squarish, John Davis Gallery, (solo show) New York, (USA); The Burning, Recycleart art
center, Brussels (B); The Warking Title, Bronx River Art Center, New York (USA); 2010 Portable Caves, HKJB, New York (USA).
volta in Italia da AplusB di Brescia con la mostra personale dal titolo Maze Haze. Ma di quale rappresentazione
vuole parlare l'artista? E per che motivo si vuole parlare di rappresentazione in un contesto storico artistico in
cui le forme di rappresentazione sono del tutto marginali rispetto alle forme socio-antropologiche motivanti il
lavoro artistico? Proprio questo spostamento dal contenitore al contenuto spinge Osamu Kobayashi a fissare
l'obiettivo della propria ricerca artistica sulla materia stessa dell'arte.
Osamu Kobayashi risponde quindi con una produzione di schemi visuali legati ad una neo-prospettiva che appare
oppure viene negata, che è costruita oppure solamente intuita. Gli strumenti usati dall'artista sono colore, forma
e consistenza. Tre elementi primari dai quali nasce il conflitto tra dualità e di conseguenza tensioni, spostamenti
e accelerazioni. Ognuno dei risultati ottenuti, ossia ogni opera, contiene la sintesi di un conflitto che si risolve
nella sensibilità dello spettatore di esperire l'opera nella sua consistenza e nella sua presenza.
La materia diventa idea, scoperta dall'artista come dallo spettatore. Il coinvolgimento è tra gli obbiettivi delle
opere di Osamu, per questo motivo appaiono sempre così appariscenti e musicali. All'interno di esse vi si trova
quel labirinto a cui fa riferimento il titolo della mostra, un labirinto di idee che si tramuta in nebbia, ossia in
difficoltà nell'individuare quell'orizzonte che tanto facilmente sembra dichiarato nella forma iniziale.
Osamu Kobayashi (Columbia – SC. Vive e lavora a New York) selezione mostre 2012 The Question of Their Content, Zolla
Liberman Gallery, Chicago (USA); 2011 Squarish, John Davis Gallery, (solo show) New York, (USA); The Burning, Recycleart art
center, Brussels (B); The Warking Title, Bronx River Art Center, New York (USA); 2010 Portable Caves, HKJB, New York (USA).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole