Stay at Home Museum - James Ensor

James Ensor, L'Intrigo, 1890. Koninklijk Museum voor Schone Kunsten, Antwerpen
Dal 29 Aprile 2020 al 29 Settembre 2020
Bruxelles |
Luogo: Pagina facebook Flemish Masters 2018-2020
Indirizzo: online
Orari: h 19
Il progetto Stay at Home Museum dedica la sua quarta puntata a James Ensor (1860-1949). Il tour virtuale di questa settimana si sposta quindi ad Ostenda ed è guidato da Mieke Mels, curatrice del Mu.ZEE. Quest’ultimo è il museo d’arte moderna della città portuale, uno spazio dedicato agli amanti dell’arte, dove curiosi ed esperti possono trascorre qualche ora in un ambiente rilassante, creativo e innovativo, che attualmente conta ben 16 opere dell’artista, prese in prestito dal Museo di Belle Arti di Anversa (KMSKA), oggi chiuso per restauro.
Ostenda è il luogo dove Ensor è nato, cresciuto ed ha sviluppato il suo amore ossessivo per le folle e il mare. Si tratta di una delle città fiamminghe che si affacciano sul Mare del Nord, un tempo piccolo villaggio di pescatori e oggi apprezzata meta balneare e gastronomica, oltre che punto di partenza per la scoperta della costa belga.
Ensor e Ostenda sono profondamente connessi e ognuno ha subito l’influenza dell’altro. Passeggiando tra le strade della città è possibile scoprire i paesaggi, gli scorci e le atmosfere protagonisti delle opere dell’artista e, in un prossimo futuro, immergersi ancora di più nel suo universo con una visita alla James Ensor Huis, la casa-museo ora in restauro. Da non dimenticare che un itinerario dedicato a Ensor nelle Fiandre non può tralasciare Bruxelles, dove i Musei Reali di Belle Arti del Belgio (KMSKB) offrono una delle più importanti collezioni dedicate al precursore dell’arte moderna.
Schizofrenico e incomprensibile per alcuni, profeta dell’arte moderna per altri, Ensor è conosciuto per la sua capacità di dipingere un'umanità grottesca e deformata. Le maschere e lo scheletro sono motivi ricorrenti nelle sue opere e un’amara critica alla politica, alle forze armate e alla religione.
L’appuntamento con James Ensor è alle 19 del 29 aprile sulla pagina facebook Flemish Masters 2018-2020 al quale seguirà un momento esclusivo di Questions & Answers aperto a tutti gli utenti. Sarà l’opportunità di immergersi negli elementi magici, i toni macabri e gli spettri delle opere di questo artista dall’animo singolare. Si tratta, ormai, del quarto episodio del progetto Stay at Home Museum che ha già visto come protagonisti Jan van Eyck, Peter Bruegel il Vecchio, e Rubens . Ogni settimana, gli amanti dell’arte vengono virtualmente condotti da guide d’eccezione tra le sale dei più importanti musei delle Fiandre, alla scoperta del talento dei Maestri Fiamminghi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre