Notturni Contemporanei 2022

Notturni Contemporanei, Galleria Comunale d'Arte, Cagliari
Dal 26 Luglio 2022 al 02 Agosto 2022
Cagliari
Luogo: Galleria Comunale d'Arte
Indirizzo: Viale S. Vincenzo 2
Costo del biglietto: biglietto d’ingresso alla Galleria Comunale d’Arte: € 6
Telefono per informazioni: +39 0706776454
E-Mail info: infoeprenotazioni@museicivicicagliari.it
Due esibizioni solistiche caratterizzano il programma musicale del settimo appuntamento della rassegna Notturni Contemporanei, organizzata dai Musei Civici in collaborazione con il Conservatorio di Cagliari G.P da Palestrina, accolta finora dall'apprezzamento del pubblico sempre numeroso ad ogni serata.
Martedì 26 luglio alle ore 21.30 nello spazio antistante l’ingresso della Galleria Comunale d’Arte, saliranno sul palco Giada Cannas e Giovanni Mameli.
In apertura, la pianista Giada Cannas, allieva del Conservatorio di Musica di Cagliari, si cimenterà in due grandi classici del romanticismo ottocentesco: Tema e variazioni, I movimento dalla Sonata op. 26 di Beethoven e Variations serieuses di Mendelssohn. Chiuderà la performance la prima esecuzione assoluta del brano Variazioni per pianoforte, composto dal collega di studi Andrea Nonnis.
A seguire, pagine da virtuosi della chitarra per lo studente del Conservatorio di Sassari Giovanni Mameli: Preludio, Gavotte en rondeau e Bourrée dalla Suite BWV 1006 di Bach e La source du Lyson op. 47 di Napoléon Coste (1805-1883), il più autorevole compositore per chitarra del romanticismo francese.
Precederanno il concerto due brevi visite guidate, su prenotazione, incluse nel prezzo del biglietto, alla Galleria Comunale d’Arte, una alle 19.30 e una alle 20.30, a cura degli storici dell’arte del Museo.
Al concerto seguirà l’ultimo appuntamento il 2 agosto, anch'esso inserito all’interno della rassegna “Notturni Contemporanei”.
Per l'occasione la Galleria Comunale d’Arte resterà aperta al pubblico fino alle 24.00.
Martedì 26 luglio alle ore 21.30 nello spazio antistante l’ingresso della Galleria Comunale d’Arte, saliranno sul palco Giada Cannas e Giovanni Mameli.
In apertura, la pianista Giada Cannas, allieva del Conservatorio di Musica di Cagliari, si cimenterà in due grandi classici del romanticismo ottocentesco: Tema e variazioni, I movimento dalla Sonata op. 26 di Beethoven e Variations serieuses di Mendelssohn. Chiuderà la performance la prima esecuzione assoluta del brano Variazioni per pianoforte, composto dal collega di studi Andrea Nonnis.
A seguire, pagine da virtuosi della chitarra per lo studente del Conservatorio di Sassari Giovanni Mameli: Preludio, Gavotte en rondeau e Bourrée dalla Suite BWV 1006 di Bach e La source du Lyson op. 47 di Napoléon Coste (1805-1883), il più autorevole compositore per chitarra del romanticismo francese.
Precederanno il concerto due brevi visite guidate, su prenotazione, incluse nel prezzo del biglietto, alla Galleria Comunale d’Arte, una alle 19.30 e una alle 20.30, a cura degli storici dell’arte del Museo.
Al concerto seguirà l’ultimo appuntamento il 2 agosto, anch'esso inserito all’interno della rassegna “Notturni Contemporanei”.
Per l'occasione la Galleria Comunale d’Arte resterà aperta al pubblico fino alle 24.00.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
Dal 06 maggio 2025 al 08 giugno 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia