Tessuti colorati e ricamati di Sardegna

Bisaccia metà del XIX secolo, ordito in lino, filo dorato e argentato
Dal 04 Giugno 2017 al 31 Luglio 2017
Cagliari
Luogo: Spazio San Pancrazio
Indirizzo: piazza Arsenale 1
Enti promotori:
- MiBACT - Polo Museale della Sardegna
Telefono per informazioni: +39 070.656991
E-Mail info: pm-sar.pinacoteca.cagliari@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.sbappsaecaor.beniculturali.it
Creatività, espressività e tecnica nel lavoro delle Donne Sarde protagoniste nella realizzazione di manufatti di rara bellezza nel segno di una tradizione senza tempo. Il 4 giugno 2017 alle 18.00, prima domenica del mese con ingresso gratuito, nello Spazio San Pancrazio, in Cittadella dei Musei, piazza Arsenale 1, Cagliari, il direttore del Polo Museale della Sardegna, Giovanna Damiani, inaugura la mostra Tessuti colorati e ricamati di Sardegna
Un prezioso tesoro, nascosto solo per motivi conservativi, rivede la luce dai magazzini della Pinacoteca Nazionale in un’esplosione di forme e colori. La mostra presenta alcuni pezzi unici che fanno parte di uno straordinario patrimonio etnografico che ci riporta indietro nel tempo e ci riavvicina ai giorni nostri nel segno di una continuità culturale e temporale. Il pubblico potrà ammirare in uno spazio ricco di fascino e accattivante alcune manifatture davvero originali nel loro genere che suscitano grandi emozioni e la condivisione di un passato recente. Verranno esposti i corredi che riportano simboli e motivi decorativi nel segno della continuità di una tradizione culturale millenaria. Nella sale espositive i manufatti verranno posizionati, nel rispetto della loro originaria collocazione, sugli arredi lignei e sarà visibile al pubblico una collezione di strumenti utilizzati e associabili alle tecniche della lavorazione delle fibre e della loro tessitura.
L’evento rientra nel calendario delle manifestazioni previste per Musei di Storie sul tema Trama e Ordito
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni