Tessuti colorati e ricamati di Sardegna

Bisaccia metà del XIX secolo, ordito in lino, filo dorato e argentato
Dal 04 Giugno 2017 al 31 Luglio 2017
Cagliari
Luogo: Spazio San Pancrazio
Indirizzo: piazza Arsenale 1
Enti promotori:
- MiBACT - Polo Museale della Sardegna
Telefono per informazioni: +39 070.656991
E-Mail info: pm-sar.pinacoteca.cagliari@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.sbappsaecaor.beniculturali.it
Creatività, espressività e tecnica nel lavoro delle Donne Sarde protagoniste nella realizzazione di manufatti di rara bellezza nel segno di una tradizione senza tempo. Il 4 giugno 2017 alle 18.00, prima domenica del mese con ingresso gratuito, nello Spazio San Pancrazio, in Cittadella dei Musei, piazza Arsenale 1, Cagliari, il direttore del Polo Museale della Sardegna, Giovanna Damiani, inaugura la mostra Tessuti colorati e ricamati di Sardegna
Un prezioso tesoro, nascosto solo per motivi conservativi, rivede la luce dai magazzini della Pinacoteca Nazionale in un’esplosione di forme e colori. La mostra presenta alcuni pezzi unici che fanno parte di uno straordinario patrimonio etnografico che ci riporta indietro nel tempo e ci riavvicina ai giorni nostri nel segno di una continuità culturale e temporale. Il pubblico potrà ammirare in uno spazio ricco di fascino e accattivante alcune manifatture davvero originali nel loro genere che suscitano grandi emozioni e la condivisione di un passato recente. Verranno esposti i corredi che riportano simboli e motivi decorativi nel segno della continuità di una tradizione culturale millenaria. Nella sale espositive i manufatti verranno posizionati, nel rispetto della loro originaria collocazione, sugli arredi lignei e sarà visibile al pubblico una collezione di strumenti utilizzati e associabili alle tecniche della lavorazione delle fibre e della loro tessitura.
L’evento rientra nel calendario delle manifestazioni previste per Musei di Storie sul tema Trama e Ordito
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970