Carte di astratti torinesi
Dal 26 July 2014 al 31 October 2014
Calasetta | Carbonia-Iglesias
Luogo: Fondazione MACC
Indirizzo: via Savoia 2
Orari: da martedì a domenica 18-21. Da settembre sabato 17-20; domenica 10-13
Curatori: Ivana Mulatero, Pino Mantovani
Costo del biglietto: intero € 3, gruppi oltre le 10 persone € 2, gratuito fino ai 6 anni e oltre i 65 anni, persone disabili e accompagnatori, guide turistiche
Telefono per informazioni: +39 0781 887219
E-Mail info: fondazionemacc@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.fondazionemacc.com
In occasione della riapertura del museo, un’ala dello spazio espositivo ospita una mostra temporanea di cinque artisti torinesi, Mario Davico, Albino Galvano, Gino Gorza, Carol Rama e Piero Rambaudi. Disegni, monotipi e grafica incisa, realizzati dagli anni Quaranta agli anni Ottanta, suggeriscono una straordinaria documentazione aggiuntiva sull’Arte Concreta e Astratta nazionale e internazionale, nucleo caratterizzante la raccolta Leinardi.
La scelta delle carte anticipa una collettiva d’ampio respiro degli stessi artisti, che si terrà al Museo d’Arte Contemporanea di Calasetta nella primavera del 2015.
Dopo la stagione espositiva d’esordio del Museo, guidata dallo stesso donatore fino all’improvvisa scomparsa, e il successivo periodo diretto da Beyond Entropy Ltd in collaborazione con l’agenzia Conservatoria delle Coste della Sardegna, questa terza stagione si apre raccogliendo l’originale impostazione voluta da Ermanno Leinardi, con l’intenzione, peraltro, di ampliare il campo d’indagine su forme d’arte differenti, tanto nella direzione della tradizione moderna quanto della sperimentazione contemporanea. Un’attenzione particolare sarà rivolta all’inserimento del museo nelle reti territoriali della cultura e sarà dato un ampio sviluppo ai servizi della didattica, della comunicazione e dell’attività laboratoriale, in funzione di coinvolgimento dei vari tipi di pubblico nella scoperta delle mostre e nell’approfondimento dei nuclei tematici della collezione del museo.
Fondazione MACC è una nuova organizzazione no-profit, fondata dal Comune di Calasetta. La Fondazione, nata con lo scopo di tutelare e valorizzare la collezione di dipinti e di opere grafiche donata da Ermanno Leinardi al Museo Civico di Calasetta, mira a diventare un epicentro per la produzione culturale e per l’arte contemporanea attraverso la realizzazione di mostre, pubblicazioni e laboratori didattici legati all’intero campo delle arti visive.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo