Autunno Musicale - Suoni & Luoghi d’arte

Museo archeologico di Calatia, Maddaloni
Dal 02 Ottobre 2021 al 03 Ottobre 2021
Maddaloni | Caserta
Luogo: Museo archeologico di Calatia
Indirizzo: Via Caudina 353
E-Mail info: info@autunnomusicale.com
Sito ufficiale: http://www.autunnomusicale.com
Con un weekend interamente dedicato alla musica da camera parte la nuova edizione di Autunno Musicale - Suoni & Luoghi d’arte presso il Museo archeologico di Calatia a Maddaloni (Caserta), organizzata dall’associazione “Anna Jervolino” e dall’Orchestra da Camera di Caserta, sotto la direzione artistica di Antonino Cascio, con un programma di concerti fino a dicembre.
Sabato 2 ottobre 2021 (ore 19,30) il Quartetto Leonardo (Sara Pastine e Fausto Cigarini ai violini, Salvatore Borrelli allaviola e Lorenzo Cosi alvioloncello) eseguirà musiche di Wolfgang Amadeus Mozart e di Ludwig van Beethoven.
Domenica 3 ottobre 2021 (ore 11,30), invece, il Quartetto Leonardo si esibirà eseguendo brani di Hugo Wolf, di Wolfgang Amadeus Mozart e di Johannes Brahms.
La rassegna Autunno Musicale - Suoni & Luoghi d’arte è realizzata con il contributo del Mic – Direzione Generale Spettacolo e dalla Regione Campania ai sensi del DM 27 Luglio 2017 e della ex LR 6/2007, fa parte del network culturale nazionale e regionale di Aiam e Med; si avvale della collaborazione della Direzione Regionale Musei Campania e del Museo archeologico di Calatia di Maddaloni.
Sabato 2 ottobre 2021 (ore 19,30) il Quartetto Leonardo (Sara Pastine e Fausto Cigarini ai violini, Salvatore Borrelli allaviola e Lorenzo Cosi alvioloncello) eseguirà musiche di Wolfgang Amadeus Mozart e di Ludwig van Beethoven.
Domenica 3 ottobre 2021 (ore 11,30), invece, il Quartetto Leonardo si esibirà eseguendo brani di Hugo Wolf, di Wolfgang Amadeus Mozart e di Johannes Brahms.
La rassegna Autunno Musicale - Suoni & Luoghi d’arte è realizzata con il contributo del Mic – Direzione Generale Spettacolo e dalla Regione Campania ai sensi del DM 27 Luglio 2017 e della ex LR 6/2007, fa parte del network culturale nazionale e regionale di Aiam e Med; si avvale della collaborazione della Direzione Regionale Musei Campania e del Museo archeologico di Calatia di Maddaloni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo