Domeniche al Real Sito di Carditello

Real Sito di Carditello, San Tammaro (CE)
Dal 15 Gennaio 2017 al 26 Marzo 2017
San Tammaro | Caserta
Luogo: Real Sito di Carditello
Indirizzo: Carditello, San Tammaro
Enti promotori:
- Fondazione Real Sito di Carditello
- Associazione Agenda 21
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 333 7847542
E-Mail info: agenda21carditello@gmail.com
Dall’8 gennaio 2017, la Fondazione Real Sito di Carditello, di concerto con l’Associazione Agenda 21, proporrà una serie di aperture straordinarie gratuite del Real Sito di Carditello.
Le nuove aperture permetteranno di far conoscere al pubblico l’edificio neoclassico realizzato nel 1744 dall’architetto Francesco Collencini, allievo di Luigi Vanvitelli.
Immersa nella campagna casertana, la reggia borbonica era destinata allo svago, all’arte venatoria, all’allevamento e all’agricoltura. Dopo essere stato chiuso ai visitatori per lungo tempo, il sito è oggi al centro di un ampio progetto di tutela e di valorizzazione, che comprende anche la riqualificazione dell’area circostante.
Il percorso si articolerà negli ambienti al primo piano dell’edificio centrale e negli spazi esterni, tra i quali l’ippodromo con il piccolo tempio a pianta centrale da cui il re ammirava le esibizioni.
Nelle parole del Presidente della Fondazione, Luigi Nicolais: “Le riaperture testimoniano la ferma volontà di tenere aperto il sito, nell’attesa dei nuovi lavori di restauro e altri eventi straordinari sono in programma”. Per Angela Tecce, Direttore della Fondazione, le aperture straordinarie, realizzate con la collaborazione di Agenda 21, segnano una continuità con la storia recente del sito, caratterizzata da una costante cura, a opera dei numerosi volontari delle associazioni attive sul territorio.
Info:
Tutte le domeniche alle 10 alle 12
- gruppi max 25 persone, con partenze ogni 30 minuti
- si consiglia di arrivare con un anticipo di trenta minuti rispetto all’orario di prenotazione e di indossare abiti comodi
- parcheggio esterno gratuito
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
Dal 21 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Rovigo | Palazzo Roverella
HAMMERSHØI e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l’Italia
-
Dal 21 febbraio 2025 al 27 aprile 2025 Roma | Palazzo Doria Pamphilj
Chiara Lecca. Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj
-
Dal 26 febbraio 2025 al 20 luglio 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale