Nel solco del linearismo

© Romualdo Schiano
Dal 24 October 2015 al 7 November 2015
Caserta
Luogo: Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio
Indirizzo: via del Setificio 5
Orari: tutti i giorni 9-18; martedì dalle ore 13
Curatori: Paolo Luigi Finizio
Telefono per informazioni: +39 0823 301817
Il Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio ospita una collettiva dal titolo “Nel solco del linearismo”.
Protagonisti della rassegna gli artisti: Maria Luisa Casertano, Gerolamo Casertano, Domenico Fatigati, Edoardo Ferrigno, Mario Lanzione, Rita Longobardi, Lauro Lessio, Vincenzo Mascia, Gianni Rossi e Romualdo Schiano.
“Un drappello di artisti” dice Luigi Paolo Finizionella presentazione, “che nella pluralita’ dei loro assetti compositivi, tutti di segno astratto, tutti complici e attori del segno geometrico e parageometrico, ma tutti pure partecipi e protagonisti di un segno lineare ora netto, ora che sfuma e che si amalgama al colore, ai suoi pigmenti, ai suoi aggetti di materie”.
Tra le loro opere, dice ancora Finizio, riferendosi alle diverse concezioni di Matisse e Mondrian “sono, in fondo, due estremi del linearismo in arte, tra arabeschi e assi cartesiani, che hanno avuto e continuano ad avere in comune la dinamica del tratto, il ritmo della scansione tra linea e colore, la struttura che disloca la forma, che la scompone e modula nel disegno e nei segni dello spazio cromatico”
Protagonisti della rassegna gli artisti: Maria Luisa Casertano, Gerolamo Casertano, Domenico Fatigati, Edoardo Ferrigno, Mario Lanzione, Rita Longobardi, Lauro Lessio, Vincenzo Mascia, Gianni Rossi e Romualdo Schiano.
“Un drappello di artisti” dice Luigi Paolo Finizionella presentazione, “che nella pluralita’ dei loro assetti compositivi, tutti di segno astratto, tutti complici e attori del segno geometrico e parageometrico, ma tutti pure partecipi e protagonisti di un segno lineare ora netto, ora che sfuma e che si amalgama al colore, ai suoi pigmenti, ai suoi aggetti di materie”.
Tra le loro opere, dice ancora Finizio, riferendosi alle diverse concezioni di Matisse e Mondrian “sono, in fondo, due estremi del linearismo in arte, tra arabeschi e assi cartesiani, che hanno avuto e continuano ad avere in comune la dinamica del tratto, il ritmo della scansione tra linea e colore, la struttura che disloca la forma, che la scompone e modula nel disegno e nei segni dello spazio cromatico”
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
maria luisa casertano
·
gerolamo casertano
·
vincenzo mascia
·
domenico fatigati
·
romualdo schiano
·
complesso monumentale del belvedere di san leucio
·
edoardo ferrigno
·
mario lanzione
·
rita longobardi
·
lauro lessio
·
gianni rossi
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica