Umberto Ciceri. HUMAN fights rights lights

Umberto Ciceri. HUMAN fights rights lights
Dal 07 Settembre 2018 al 07 Ottobre 2018
Caserta
Luogo: Reggia di Caserta
Indirizzo: viale Douhet 2/a
“HUMAN fights rights lights” è il titolo della video trilogia dell’artista Umberto Ciceri che teatralizza il testo integrale della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 1948, in occasione del suo settantesimo anniversario, attraverso l’ambiguità etica ed estetica del linguaggio mediatico adottato.
L’elemento comune che unisce le tre rappresentazioni allegoriche è la sostituzione dei testi e delle musiche originali attraverso un intervento di meticolosa messa in scena: prima la telecronaca di trenta K.O., poi i testi liturgici delle cantate di Bach ed infine la musica per violoncello e piano nel passo di danza di Maya Plitseskaya, subiranno una trasfigurazione.
Costante ai tre video è l’associazione e l’ambiguità tra l’alta definizione del testo da leggere e la bassa definizione delle immagini da guardare. L’artista videoregistra i tre atti con una telecamera ad alta risoluzione ma li filma direttamente fuori fuoco promuovendo un contrasto emozionale tra la logica descrittiva delle parole a fuoco e la logica della sensazione nei filmati sfocati.
La mostra “HUMAN fights rights lights”, autocurata dallo stesso Ciceri, è presentata in prima assoluta nell’ala della Reggia denominata Terrae Motus, mentre dalla falsa cupola dello Scalone d’Onore del Vanvitelli verrà diffusa JUNGLE, un’installazione sonora concepita per immergere il pubblico nell’atmosfera della giungla primaria, tutto il sonoro deriva da un intervento creativo e complesso applicato alle forme d’onda delle voci umane che cantano i Diritti nel secondo atto di HUMAN. JUNGLE riflette sull’ambiguità dell’apparenza estetica e sui diritti come leganti, senza i quali la possibilità stessa di una società umana verrebbe meno.
L’autore è Umberto Ciceri, artista lombardo che vive e lavora a Barcellona.
La sua ricerca abbraccia sezioni di diversi contenuti e modalità di rappresentazione estetica, l’una ha finalità sociali e utilizza installazioni sonore, videoproiezioni e performance; l’altra si basa su studi di neuroestetica, una personale evoluzione di una tecnica cinetica che spinge lo spettatore a muoversi davanti all’opera in un cerimoniale percettivo di coincidenza temporale, denominata Hypertrait.
Alla realizzazione di “HUMAN fights rights lights” hanno partecipato illustri personalità, generose e solidali al messaggio dell’opera, come: il Maestro e direttore d’Orchestra Guido Corti; Il Direttore d’orchestra e Maestro di Coro Antonio Greco; il Coro a Cappella Costanzo Porta di Cremona; il fonico Marzio Benelli; il Direttore del Complesso Monumentale di Santa Croce a Firenze Giuseppe De Micheli ; il sound designer Edoardo Ciceri; il doppiatore Filippo Fossa; il costumista Elvis Rubega; il make-up è dell’artista Simonetta Casasola.
La mostra è stata realizzata in collaborazione con la galleria Liquid Art System di Capri.
É patrocinata dalla Città di Caserta e gode inoltre del Matronato della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee di Napoli. Inaugurazione venerdì 7 Settembre 2018 ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro