Luca Lombardo. Isole

Luca Lombardo. Isole
Dal 24 June 2017 al 2 July 2017
Nicolosi | Catania
Luogo: OZ Galleria d'Arte
Indirizzo: via Etnea 38
Orari: da martedì a domenica 10:30-12:30 / 17-21
Enti promotori:
- Comune di Nicolosi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: ozgalleriadarte@gmail.com
OZ Galleria d’Arte presenta “Isole” personale di Pittura di Luca Lombardo, con il Patrocinio del Comune di Nicolosi. La mostra sarà visitabile dal 24 giugno al 2 luglio 2017 nei locali di OZ Galleria d’Arte via Etnea 38 Nicolosi e verrà inaugurata sabato 24 giugno 2017 dalle ore 19 (ingresso gratuito).
L’artista catanese propone la sua produzione più recente, una ricerca sull’idea di paesaggio come dimensione emotiva che partendo dalla ridefinizione della tecnica del collage, crea una prospettiva nuova, astratta ed espressionista. Le sue accumulazioni di colore, ferite di insospettabile aggressività coloristica sul bianco di un supporto non lavorato, sono il ripensamento di una memoria visiva vorace e ostinatamente in movimento all’interno un’ incomunicabilità che incombe, ma non prevale.
Ogni “Isola” oscilla tra la claustrofobia e l’amore per il riparo dell’intimità e il ritmo dei propri pensieri. Una metafora articolata di un conflitto in stallo dove la proporzione tra pittura e bianco pare fermarsi in un teatrale equilibrio tra minaccia e reazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira