Maurizio Galimberti. La Carezza

©Maurizio Galimberti
Dal 12 December 2020 al 31 January 2021
Catania
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
“La Carezza”, rilettura a cura di Maurizio Galimberti di alcune immagini femminili iconiche realizzate nella prima metà del ‘900 dagli autori Paul Outerbridge e Man Ray, in chiave contemporanea a voler rievocare la bellezza delle donne senza tempo, sarà ospite del Med Photo Fest dal 12 dicembre sino a fine gennaio in tre location: prima presso la Cappella Neogotica del Museo Diocesano di Caltagirone e successivamente negli spazi espositivi della Galleria d’Arte Moderna di Catania e della Fototeca di Siracusa. Il festival è un evento internazionale dedicato alla fotografia d’autore diffuso tra Catania, Caltagirone e Siracusa giunto alla undicesima edizione.
Riutilizzare le immagini per inserirle in un nuovo contesto che ne cambi il significato: da qui è partito Maurizio Galimberti, instax Ambassador e icona della fotografia istantanea globale, per trarre ispirazione per questa mostra realizzata insieme a Fujifilm, leading player nella mammografia digitale, nell’ambito dei suoi progetti di divulgazione e di sensibilizzazione sulla prevenzione del tumore al seno e della campagna “Never Stop”.
Le immagini raccontano la donna attraverso la tecnica del “ready made” che focalizza l'attenzione sul particolare, evidenziato da una fotografia istantanea. Il volto, il corpo, l'espressione degli occhi, l'attitudine al movimento sono il centro dell'attenzione dell'opera realizzata con la fotocamera ibrida a sviluppo istantaneo instax SQUARE SQ20 e sono arricchite da un elemento “pink” a pois.
Tra il sogno e la realtà, queste donne vogliono trasmettere allo spettatore un senso di teatralità, di estetica, di poetica, ma anche di protezione. Da qui il titolo della mostra che intende richiamare tutti quei gesti quotidiani, come prendersi cura di sé, dedicarsi del tempo o fare delle attività che ci fanno star bene, che in qualche modo ci accarezzano, ci avvolgono e ci proteggono.
“Fujifilm ha sempre avuto una particolare attenzione per la prevenzione e la sensibilizzazione del tumore al seno attraverso svariate iniziative - spiega Luana Porfido European Head of Corporate Communication and Integration Chief -siamo felici che il lavoro di Maurizio Galimberti trovi nel Med Photo Fest una nuova occasione per esser visto e apprezzato in un contesto culturale diverso. Le foto, infatti, sono state esposte a gennaio in anteprima nella Polidiagnostica di Voghera, ma è importante che possano parlare ad un pubblico più vasto e ricordare che i controlli e la prevenzione sono uno strumento essenziale per il benessere di ogni donna.”
Il direttore artistico del Med Photo Fest, Vittorio Graziano spiega: “Il rapporto con Galimberti è di grande stima, quando mi ha parlato di questo suo lavoro ne sono stato immediatamente attratto. Ha una notevole intensità ed è un esempio in cui la fotografia va oltre l’estetica e diventa espressività socialmente utile. Ben si lega al tema di quest’anno del Festival che è “fotografia e solidarietà”.
Contrasti di significato: soggetti iconici di grande bellezza e un’operazione di chirurgia fotografica da cui emerge un nuovo insieme di valori e messaggi, così ha lavorato Maurizio Galimberti, maestro della fotografia istantanea globale, per parlare alle donne di prevenzione.
Il lavoro ha utilizzato la tecnologia ibrida a sviluppo istantaneo instax SQUARE SQ20, una fotocamera che ha permesso un’evoluzione nella produzione dell’artista verso il “ready made”, in cui si focalizza il particolare con la fotografia istantanea: come si vede in questa performance artistica, si crea un doppio ritratto femminile tra ieri ed oggi.
“È un’occasione per tornare in Sicilia, terra in cui ho realizzato la mia prima importante opera - ricorda Maurizio Galimberti – e che amo profondamente. Sono quindi molto felice che il lavoro “La Carezza” possa esser ospite del Med Photo Fest, una bella manifestazione che è cresciuta ed è attenta alla fotografia e offrirà l’opportunità a tanti di vedere questo lavoro dedicato alle donne.”
L’autore sarà presente all’inaugurazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti