I Colori e il Mito dell'Isola

I Colori e il Mito dell'Isola, Isola Comacina
Dal 18 Giugno 2016 al 03 Settembre 2016
Como
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: Isola Comacina
Curatori: Accademia di Belle Arti di Brera di Milano, Scuola di Decorazione Accademia di Belle Arti dell’Aquila, Scuola di Decorazione Università degli Studi di Milano Bicocca
Enti promotori:
- Fondazione Isola Comacina
- Comune di Tremezzina
E-Mail info: marcopellizzola@gmail.com
Partendo dalla particolare identità cromatica dell’Isola Comacina (come ambiente naturale e contesto lacustre, ma anche come luogo di un importante sito archeologico e delle Case per Arti progettate da Pietro Lingeri negli anni ’30) si è provato ad interpretare la storia e il contesto ambientale come una tavolozza che identifica il luogo consentendo di intuirne l’estetica attraverso interventi di vario tipo, destinati a restare esposti all’aperto sull’isola per alcuni mesi.
L’obiettivo principale di questo progetto è dunque quello di rendere gli studenti sensibili al tema del colore come elemento costitutivo dell’identità del luogo, e di far conoscere l’Isola Comacina attraverso un percorso di analisi condivisa che, partendo dal dato sensoriale, si è poi sviluppato liberamente come spunto di una ricerca individuale. Inoltre ci si è proposti di fare esercitare gli studenti nell’esperienza del rapporto diretto dell’opera con il luogo, inteso come ambiente e come contesto espositivo, con proprie caratteristiche peculiari, elaborando temi realizzati nel rapporto opera-spazio.
Partecipanti:
1. Marco Fontana
2. Giulia Contardi
3. Carolina Corno
4. Ji Fang Zhao
5. Fatemeh Mousavand
6. Alessandro Vecchio
7. Gao Lan
8. Qu Yuanshu
9. Fatemeh Ahmadzadeh
10. Pasha Xhilda
11. Magda Chiarelli
12. Monica Rocca
13. Giada Ambiveri
14. Luca Paladino
15. Valentina Giardini
16. Silvia Gagliardini
17. Martina Cioffi
18. Wang Zhong Sheng
19. Valeria Pozzi
20. Leonardo Gambini
21. Elena Borsato
22. Zhang Yin
23. Alessia Cesana
24. Martina Rizzati
25. Valentina Pasta
26. Hicham Baiya
27. Accademia di Belle Arti dell’Aquila
Coordinamento e organizzazione:
Marco Pellizzola e Sergio Nannicola
Docenti Coinvolti:
Cristiana Fioretti, Barbara Giorgis, Alessandro Russo, Guido Pertusi, Carlo Tognolina, Maria Teresa Illuminato, Beppe Sabatino, Valeria Tassinari, Ida Terracciano, Franca Zuccoli, Marco Brandizzi, Franco Fiorillo, Felice Martinelli, Marco Pellizzola, Sergio Nannicola
Inaugurazione sabato 18 giugno alle ore 11
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole