Monumento del Cardinale del Portogallo
Santa Croce

- Artista: Bernardo Rossellino
- Dove: Monumento del Cardinale del Portogallo
- Realizzazione: 1461 - 1466
Si trova nella navata sinistra, all’interno della cappella realizzata dai fratelli Antonio e Bernardo Rossellino e sormontata dalla colorata volta in ceramica invetriata di Luca della Robbia. La tomba contiene le spoglie di Giacomo di Lusitania, membro della casata reale portoghese, morto a Firenze nel 1459 a soli 25 anni. Sul sarcofago è l’iscrizione latina in lettere capitali romane che ricorda il defunto; la tomba è pensata come un quadro vivente, animato, come se le cortine fossero state appena dischiuse per presentare il cardinale alla Vergine con il Bambino.