Upcycle With Purpose

Upcycle With Purpose, Suites & Atelier Lake Como
Dal 12 April 2021 al 22 April 2021
Como
Luogo: Suites & Atelier Lake Como
Indirizzo: Via Lungo Lario Trieste 54/56
Sito ufficiale: http://r3unite.com/it
Riunire i giovani a cause che meritano di essere indossate attraverso la moda streetwear. È questa la missione di R3UNITE che, ospitati nell’esclusiva location Suites & Atelier Lake Como, il 12 Aprile lancia l’evento “Upcycle With Purpose”, innovativo showroom esplorabile in modo virtuale dove verranno esposti e messi all’asta capi riciclati realizzati in collaborazione con artisti italiani.
Viene dato un nuovo scopo a T-shirt e felpe del brand di moda R3UNITE che normalmente andrebbero scartate a causa di difetti di produzione. Grazie alla personalizzazione e all’aggiunta della propria firma, creativi, writers, pittori e calligrafi elevano ad opere d’arte cioè che era destinato a diventare rifiuto. Questi pezzi unici, e le loro versioni digitali registrate in blockchain (NFT), verranno poi messi all’asta e tutti i ricavi saranno devoluti ai progetti sociali dell'Associazione DIANA ODV.
La mostra sarà allestita virtualmente, utilizzando tecnologie di augmented reality 3D, nelle eleganti sale di Suites & Atelier Lake Como, residenza privata nata dalla restaurazione di una dimora storica che ha ospitato per quarant’anni lo studio ed il laboratorio creativo di Beppe Spadacini - celebre artista italiano e rinomato designer, conosciuto soprattutto per le sue influenze nell’ambito della moda, in Italia e nel mondo.
Un tour virtuale interattivo permette agli utenti di “muoversi digitalmente” nell’evento, visionare le opere e scoprire i processi creativi usati per la realizzazione dei capi. La mostra sarà visitabile online dal 10 Aprile e terminerà il 22 Aprile 2021, Giornata Internazionale della Terra. Successivamente verrà indetta un’asta online per aggiudicarsi i capi esclusivi e le loro versioni digitali NFT entro la fine dello stesso mese.
Gli artisti che hanno aderito gratuitamente all’iniziativa sono Zoow24, writer che ha già collaborato con brand di alta moda come Off-White, Hila Narducci, art director e insegnante presso l’Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie (AANT) di Roma, Manuela Carnini, pittrice ex olimpionica che celebra il tema della rinascita nelle sue opere, Andreav, illustratore e motion designer e Gabriele Bass, art director e calligrafo.
“Trasformiamo un problema che ogni azienda nell’abbigliamento ha - errori di stampa, impurità del tessuto e altre forme di difetti - in una dimostrazione che la pratica dell’upcycling è possibile” spiega Emanuele Bianchi, founder di R3UNITE. “Riutilizzare vestiti che andrebbero buttati e dare loro uno scopo benefico è un modo per educare i giovani che danno molta importanza allo stile ma sono anche sensibili e temi socio-ambientali.”
R3UNITE
In collaborazione con imprese tech e organizzazioni no-profit, R3UNITE è una startup under 30 che tramite capi di abbigliamento premium e sostenibili finanzia progetti sociali e ambientali. Attualmente sono attive due collezioni: la collezione LAND raccoglie fondi per piantare 30.000 alberi in Etiopia insieme alla no profit svizzera Green Ethiopia, la collezione SEA in partnership con la tech startup Australiana SeabinProject aiuta a rimuovere 6,5 tonnellate di plastica dal Mar Mediterraneo. Tutti i capi R3UNITE sono disegnati e prodotti in Italia aderendo alle pratiche dello slow fashion.
Viene dato un nuovo scopo a T-shirt e felpe del brand di moda R3UNITE che normalmente andrebbero scartate a causa di difetti di produzione. Grazie alla personalizzazione e all’aggiunta della propria firma, creativi, writers, pittori e calligrafi elevano ad opere d’arte cioè che era destinato a diventare rifiuto. Questi pezzi unici, e le loro versioni digitali registrate in blockchain (NFT), verranno poi messi all’asta e tutti i ricavi saranno devoluti ai progetti sociali dell'Associazione DIANA ODV.
La mostra sarà allestita virtualmente, utilizzando tecnologie di augmented reality 3D, nelle eleganti sale di Suites & Atelier Lake Como, residenza privata nata dalla restaurazione di una dimora storica che ha ospitato per quarant’anni lo studio ed il laboratorio creativo di Beppe Spadacini - celebre artista italiano e rinomato designer, conosciuto soprattutto per le sue influenze nell’ambito della moda, in Italia e nel mondo.
Un tour virtuale interattivo permette agli utenti di “muoversi digitalmente” nell’evento, visionare le opere e scoprire i processi creativi usati per la realizzazione dei capi. La mostra sarà visitabile online dal 10 Aprile e terminerà il 22 Aprile 2021, Giornata Internazionale della Terra. Successivamente verrà indetta un’asta online per aggiudicarsi i capi esclusivi e le loro versioni digitali NFT entro la fine dello stesso mese.
Gli artisti che hanno aderito gratuitamente all’iniziativa sono Zoow24, writer che ha già collaborato con brand di alta moda come Off-White, Hila Narducci, art director e insegnante presso l’Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie (AANT) di Roma, Manuela Carnini, pittrice ex olimpionica che celebra il tema della rinascita nelle sue opere, Andreav, illustratore e motion designer e Gabriele Bass, art director e calligrafo.
“Trasformiamo un problema che ogni azienda nell’abbigliamento ha - errori di stampa, impurità del tessuto e altre forme di difetti - in una dimostrazione che la pratica dell’upcycling è possibile” spiega Emanuele Bianchi, founder di R3UNITE. “Riutilizzare vestiti che andrebbero buttati e dare loro uno scopo benefico è un modo per educare i giovani che danno molta importanza allo stile ma sono anche sensibili e temi socio-ambientali.”
R3UNITE
In collaborazione con imprese tech e organizzazioni no-profit, R3UNITE è una startup under 30 che tramite capi di abbigliamento premium e sostenibili finanzia progetti sociali e ambientali. Attualmente sono attive due collezioni: la collezione LAND raccoglie fondi per piantare 30.000 alberi in Etiopia insieme alla no profit svizzera Green Ethiopia, la collezione SEA in partnership con la tech startup Australiana SeabinProject aiuta a rimuovere 6,5 tonnellate di plastica dal Mar Mediterraneo. Tutti i capi R3UNITE sono disegnati e prodotti in Italia aderendo alle pratiche dello slow fashion.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee