Cesare Catania. ReArt

Cesare Catania, ReArt, 2017
Dal 18 March 2017 al 16 June 2017
Cosenza
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
Sito ufficiale: http://www.cesarecatania.eu
Partirà il 18 marzo l'edizione 2017 di RiArteco, mostra e “gara espositiva” itinerante di opere d'arte realizzate con rifiuti e scarti. L'esposizione, organizzata dall'associazione RiArteco, promuove il riciclo e l'utilizzo dei rifiuti nelle più diverse espressioni artistiche.
A RiArteco sarà presente anche l'artista milanese Cesare Catania, sull'onda dei successi internazionali riscossi al Louvre di Parigi e alla Royal Arcade Gallery di Londra, che torna per l'occasione ad esporre in Italia, in una mostra densa di significati sociali e culturali.
Cesare Catania sposa pienamente questo concetto, partecipando alla mostra come ospite d'onore fuori concorso e sviluppando il tema del riciclo nella sua nuova opera pittorica ReArt (2017), che verrà esposta per la prima volta a livello internazionale durante una delle tappe del tour Riarteco.
"Anche una bottiglia di plastica può suscitare emozioni, basta saperla valorizzare" ha raccontato Cesare Catania durante una recente intervista.
Il tour partirà il 18 marzo da Cosenza per toccare e sensibilizzare poi diverse città come Roma, Pesaro, Siena, Genova e per approdare infine il 16 giugno alla Fabbrica del Vapore di Milano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
Dal 24 July 2025 al 2 November 2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio