Andrea Costa. Maps Attraverso le Stelle d’America
Andrea Costa, Arkansas
Dal 25 January 2020 al 23 February 2020
Cremona
Luogo: Il Triangolo Galleria d’Arte
Indirizzo: Vicolo della Stella 14
Orari: da martedì a domenica dalle 16.30 alle 19.30
Curatori: Claudia Simoncini
Andrea Costa Maps. Attraverso le Stelle d’America è la mostra in programma alla Galleria Il Triangolo di Cremona dal 25 gennaio fino al 23 febbraio. Lungo le pareti dello spazio espositivo, su lastre d’acciaio dalle sfumature cobalto, sfilano le mappe di diversi Stati d’America. Rese materiche tramite pennellate di resine e acrilici le mappe, per la maggior parte stampate negli anni Settanta-Ottanta, diventano supporti e veicoli di frasi tratte da film, romanzi, canzoni di un’America “on the road” raccontata e dipinta da Costa.
Andrea Costa tesse così un discorso visivo ed emotivo con generazioni lontane e ci accompagna in questo viaggio attraverso le Stelle d’America, una per ogni Stato nella bandiera.
Un viaggio reso ancora più coinvolgente grazie agli eventi collaterali dedicati alla musica, alla letteratura, all’arte e all’architettura americani organizzati dalla Galleria: dalla conversazione di Stefano Rosso, docente di letteratura angloamericana all’Università degli Studi di Bergamo su Le origini letterarie del cinema western americano (sabato 1 febbraio, ore 17.30), fino a Coast to coast. The sound of the States, il concerto di fine mostra con Lorenzo Colace, Jacopo e Chicco Delfini (domenica 23 febbraio, ore 18).
Andrea Costa, genovese, milanese d’adozione, ingegnere, consulente, produttore televisivo, appassionato di fotografia, viaggiatore e profondo conoscitore degli States, intorno al Duemila decide di dedicarsi a tempo pieno al disegno e alla pittura. Si forma all’Art Students League di New York, studia i classici a Firenze e a Venezia. Con la partecipazione alla Biennale di Venezia del 2007 comincia la sua attività espositiva. In particolare, si ricordano nel 2010 la mostra Costa-Rotella, Icone Parallele e nel giugno del 2011 la mostra Epico Quotidiano presso la Galleria Deodato Arte di Milano e la partecipazione alla mostra Brand Art: the Soul of the Brand a Palazzo Isimbardi. Al 2012 risale l’incarico da parte di Vodafone Italia dell’esecuzione di opere permanentemente esposte nel Vodafone Village a Milano. Nel 2014 con l’adozione delle Mappe avviene la svolta che gli permette di unire gli studi sulla grafia e il tratto alla profonda conoscenza degli Stati Uniti. Nello stesso anno la nuova produzione è esposta nel Castello di Bornato (BS). Nel 2017 è invece il Palazzo della Delegazione dell’Unione Europea a Washington, DC ad accogliere ed esporre la produzione dell’artista nella mostra intitolata Maps. Diversi eventi ed esposizioni legati al tema “Mappe e Memoria” presso il Palazzo della Meridiana a Genova, Palazzo Moriggia e Galleria Levi a Milano precedono l’attuale mostra nella Galleria Il Triangolo a Cremona, la più completa, mai realizzata prima.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga