Caravaggio. La Mostra Impossibile

Caravaggio. La Mostra Impossibile
Dal 10 March 2017 al 11 July 2017
Fossano | Cuneo
Luogo: Castello degli Acaja / Museo Diocesano di Fossano
Indirizzo: piazza Castello
Enti promotori:
- Comune di Fossano (Cuneo)
- Rai
- Rai Com
- In collaborazione con la Diocesi di Fossano e ProgettoMondo Mlal
Costo del biglietto: intero € 10; ridotto € 5; ridotto scuole € 3; gratuito per minori di 6 anni, portatori di handicap e accompagnatore, insegnanti che accompagnano le scolaresche, guide turistiche con patentino, giornalisti con tesserino, militari
Telefono per informazioni: +39.06.88522480
Sito ufficiale: http://www.munus.com
Il Comune di Fossano (Cuneo), la Rai e Rai Com, in collaborazione con la Diocesi di Fossano e ProgettoMondo Mlal, presentano Caravaggio, La Mostra Impossibile: quaranta capolavori di Michelangelo Merisi, riprodotti con tecnologie d’avanguardia ad altissima definizione, nel rigoroso rispetto delle dimensioni, dei colori e della luce originali. La mostra, allestita nel Castello degli Acaja e nel Museo Diocesano, sarà inaugurata il 9 marzo e resterà aperta fino al 2 luglio.
I visitatori potranno ammirare i capolavori, i cui originali sono esposti nelle chiese e nelle collezioni private di tutto il mondo - dagli Uffizi al Prado, dalla National Gallery all’Ermitage, dal Metropolitan Museum di New York al Kunsthistorisches Museum di Vienna – raccolti in un unico ambiente.
Il progetto delle "mostre impossibili", ideato da Renato Parascandolo con la direzione scientifica del prof. Ferdinando Bologna - autorevole collaboratore di Roberto Longhi - nasce dalla considerazione che nell’epoca della riproducibilità digitale dell’opera d’arte l’utilizzo rigoroso e filologico delle ri- produzioni rappresenta un’istanza di democrazia culturale che ha in Paul Valery, Walter Benjamin e André Malraux i suoi precursori: la realizzazione di un sogno a lungo coltivato da studiosi, critici e appassionati di storia dell’arte.
La mostra, realizzata da Munus, una delle più attive strutture nazionali di gestione di servizi museali e mostre, è arricchita da un vasto corredo di opere multimediali che le conferiscono un particolare valore didattico: dalle sequenze tratte da film, sceneggiati e spettacoli teatrali sulla vita e l’opera del Caravaggio, alle “musiche dipinte” in quattro famosissimi quadri: Riposo durante la fuga in Egitto, i due Suonatori di liuto e Amore vincitore.
Grazie a questa iniziativa del Comune di Fossano, il Castello degli Acaja, che già ospita una fre- quentata e ricca biblioteca, si orienta a diventare una moderna “casa della cultura digitale”.
Orario: venerdì dalle ore 15 alle 22 - sabato e domenica dalle ore 10 alle 19.
Festività: la mostra sarà regolarmente aperta al pubblico dalle ore 10 alle 19 il 25 aprile (ponte della Festa della Liberazione), il 1° maggio (Festa dei Lavoratori) e il 2 giugno (Festa della Repubblica)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons
-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee