Giovani Granda Incisori

Giovani Granda Incisori, Cuneo
Dal 18 Marzo 2016 al 23 Aprile 2016
Cuneo
Luogo: Officina delle Arti
Indirizzo: corso Giovanni XXIII, 24
Giovani Granda Incisori è la nuova mostra che l’Officina della Arti Cuneo propone dal 18 marzo al 23 Aprile, nei locali di Corso Giovanni XXIII n. 24/c.
I quattro i giovani incisori, protagonisti dell’esposizione: Michele Bruna, classe 1990, Oscar Giachino classe 1989, Paolo Giuliano classe 1993 e Marco Tallone classe 1992, tutti ragazzi con alle spalle ottimi curricula, sono stati selezionati personalmente da Cristiano Fuccelli, proprietario dell’officina, che, a qualche mese dall’inizio dell’attività espositiva accanto a quella commerciale, spiega il suo progetto: “ho deciso di utilizzare la sala espositiva dell’officina per organizzare mostre con cadenza mensile, dando spazio, di volta in volta, ad artisti più conosciuti e ad interessanti giovani talenti tutti rigorosamente della nostra provincia. Spero che questa mostra, giovani Granda incisori, alla quale nei prossimi mesi vorrei seguissero, “giovani Granda pittori” e “giovani Granda illustratori”, possa essere solo la prima edizione, di una lunga serie.”
Sarà quindi la raffinatezza del segno ad andare in mostra nelle incisioni in cavo dei quattro artisti della Granda. Quattro mondi che, attraverso l’arte calcografica, restano impressi in lavori che restituiscono all’opera il peso ed il valore del tempo: quello calmo meticoloso e ricco della realizzazione e quello antico, eco di grandi maestri. Viluppi di segni sottili per Paolo Giuliano creano con maestria vortici di pietra verso la luce o amniotiche discese nel buio. L’aspetto illustrativo di Oscar Giachino racconta, con tratti anche geometrici e decorativi, poetiche morfologie animali ed immagini mitologiche. Le fabbriche di Marco Tallone incarnano, attraverso forti segni gestuali, disadorni e pungenti paesaggi metallici. Le incisioni informali di Michele Bruna infine, attraverso velature sovrapposte, delicate nelle stesure ma impattanti nelle composizioni, danno vita a soggetti astratti. Quattro incisori contemporanei omaggiano, con l’impiego meticoloso della tecnica, la malia di un’arte importante, difficile e sofisticata, madida di secoli di elegante bellezza.
La mostra sarà inaugurata il 18 marzo alle h. 18,30 e resterà visitabile ogni giorno feriale, in orario di negozio, fino alle 18,30. Il mercoledì sarà aperta al pubblico soltanto al pomeriggio ed il sabato solo al mattino fino alle ore 13.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre