Joan Miró. Sogno, forza e materia
Dal 29 October 2022 al 29 January 2023
Busca | Cuneo
Luogo: Casa Francotto
Indirizzo: Piazza Regina Margherita
Orari: Venerdì: dalle 10.00 alle 12.30 dalle 15.00 alle 19.00 Sabato: dalle ore 15 alle ore 19,00 Domenica: dalle 10.00 alle 12.30 dalle 15.00 alle 19.00
Curatori: Cinzia Tesio
Enti promotori:
- Città di Busca
Costo del biglietto: Interi € 10,00 Ridotti € 6,00 buschesi, studenti universitari, over 65, insegnanti, Enti convenzionati, Abbonamento Musei, Acli, Centro ricreativo Provincia. Entrata gratuita da 0 a 14 anni
Telefono per informazioni: +39 0171.948611
E-Mail info: info@casafrancotto.it
Sito ufficiale: http://www.casafrancotto.it
“Joan Mirò, genio e maestria catalane. La sua terra: matrice, punto di partenza e di continuo ritorno, baricentro spirituale della sua originalissima ricerca. Il forte legame con l'isola di Maiorca, i colori, le forme e le non forme, il sogno, la forza e la materia delle sue opere prestigiose” così Cinzia Tesio, curatrice dell’evento, riassume i contenuti dell’esposizione buschese. “L’attenzione è riservata al legame tra Miró e la sua amata isola di Maiorca in cui la natura e le tradizioni locali sono rivissuti dall’artista in un caleidoscopio di forme e anche di mezzi espressivi, pittura, ceramica, grafica. Le opere del grande catalano sono più della metà di quelle esposte, messe a confronto con altre di artisti di fama internazionale come Arp, Accardi, Baruchello, Baj, Capogrossi, Hartung, Rotella, Vedova per un percorso di emozioni fra più di 80 capolavori”.
Visitando una delle due esposizioni, si riceverà un buono che permetterà di visitare l’altra con una riduzione sul biglietto d’ingresso.
“Gli eventi culturali che andiamo a proporre – sottolinea il sindaco Marco Gallo che il 15 ottobre ha sottoscritto con il collega sindaco di Cherasco Carlo Davico un protocollo d’intesa tra i due Comuni per continuare ad organizzazione insieme importanti mostre di arte contemporanea – saranno anche l’occasione per promuovere, d’accordo con Cherasco, tutto il nostro territorio attraverso l’offerta di mostre d’arte di grande richiamo. Ringrazio il sindaco Carlo Davico che permette di metterci a disposizione la lunga esperienza del suo Comune nell’organizzazione di mostre nella sua bellissima cittadina, porta delle Langhe. Busca desidera abbinare a tutto ciò il suo apporto come porta d’ingresso alle meravigliose valli alpine che si estendono tra Cuneo e Saluzzo, ricche si cultura secolare e ambiente incontaminato.”
A Busca, con il biglietto della Mostra si potranno visitare anche monumenti come il Castello del Roccolo, la collezione La Gaia, le cave di alabastro rosa. Sarà prestata molta attenzione alla didattica e saranno promosse iniziative collaterali per creare un legame intergenerazionale e promuovere la cultura e la città attraverso l’arte e l’educazione.
Inaugurazione sabato 29 ottobre alle ore 11
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology