LocalArt 2015
 
										 
										
										
																		
																																												LocalArt 2015
											
										
										
									Dal 2 October 2015 al 15 November 2015
Alba | Cuneo
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
Curatori: Ilaria Bonacossa
Enti promotori:
- Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo
- In collaborazione con l’Associazione Art.ur e la Fondazione Fotografia di Modena
- Con il patrocinio delle Amministrazioni comunali di Alba e di Mondovì
Telefono per informazioni: +39 0171 689960 / 339 6908997
E-Mail info: info@zooart.it
Sito ufficiale: http://www.zooart.it
								
								La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e ART.UR sono lieti di invitarvi all'inaugurazione del percorso LocalArt 2015, Venerdì 2 ottobre ad Alba e Venerdì 9 ottobre a Mondovì, in presenza degli artisti Irene Dionisio, Giulia Gallo, Carlo Reviglio della Veneria, Giulia Savorani, The Bounty Killart e Cosimo Veneziano, della curatrice Ilaria Bonacossa e di importanti relatori invitati ad animare le conferenze inaugurali. 
Giunto alla quinta edizione, LocalArt - concorso dedicato ai giovani artisti della provincia di Cuneo, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo in collaborazione con l’Associazione Art.ur e la Fondazione Fotografia di Modena e con il patrocinio delle Amministrazioni comunali di Alba e di Mondovì – si rinnova.
Il progetto, che intende sostenere e promuovere la giovane arte emergente locale, quest’anno invita 6 artisti selezionati a creare opere d’arte contemporanea, che saranno esposte, dal 2 ottobre al 15 novembre, nel contesto pubblico dei centri storici di Alba e Mondovì.
Queste installazioni temporanee, frutto di mesi di ricerca e d’interazione con il territorio, s’inseriranno nello spazio pubblico delle due città, attivandone e interpretandone l’attualità e la storia, gli aneddoti e il folklore e unendo i due contesti in un unico percorso artistico.
Ad Alba, Irene Dionisio performerà in anteprima, nel quadro della Fiera del Tartufo, il lancio di una linea di cioccolatini dai lei creata, indagando il mito dell’artista-imprenditore attraverso il prisma della tradizione gastronomica. Carlo Reviglio della Veneria riporterà in auge notizie obsolete, riesumate dagli archivi della stampa locale e veicolate settimanalmente tramite distributori disseminati nel centro città. Cosimo Veneziano esporrà il proprio omaggio scultoreo alle utopie architettoniche che Constant e Pinot Gallizio proiettarono su Alba alla fine degli anni ’50, gettando le basi per l’immaginazione di una vita sociale diversa.
A Mondovì, Giulia Gallo installerà, nel Parco del Belvedere, uno strumento paradossale di misura del tempo, legato ai momenti in cui ognuno sospende il calcolo razionale delle ore, per lasciarsi andare in una percezione soggettiva e distesa del loro scorrere. Giulia Savorani disseminerà in Piazza Maggiore gli indizi visivi di una narrazione scritta sulla tracce del bisogno di evasione che attraversa le usanze monregalesi, tratti dal video che verrà proiettato il 9 ottobre, in occasione della conferenza inaugurale di LocalArt a Mondovì. Infine, The Bounty Killart porteranno nel centro di Mondovì Piazza una curiosa scultura, contenente un gioco ottico di anamorfosi, visibile solo se osservato attraverso una fessura.
Due conferenze inaugureranno LocalArt ad Alba e Mondovì: una significativa occasione d’incontro tra gli abitanti, gli artisti e importanti relatori dal mondo dell’arte internazionale.
Venerdì 2 ottobre, ad Alba, presso la Sala della Resistenza, dalle 18 alle 19,30, Roberta Ceretto, Alessia Antinori e Irene Crocco, collezioniste ed esponenti di importanti cantine italiane, saranno invitate a una discussione attorno al felice connubio tra vino e arte contemporanea.
Venerdì 9 ottobre, a Mondovì Breo, presso la Sala polivalente della Stazione di valle della Funicolare, dalle 18 alle 19,30, Marco De Michelis, storico dell’architettura e presidente della Facoltà di Design e Arti dello IUAV, e l’artista Riccardo Previdi si confronteranno sul tema del concorso di arte e architettura alla creazione della «città del futuro».
Le conferenze, moderate da Ilaria Bonacossa, curatrice di LocalArt, saranno aperte a tutti (ingresso gratuito) e precedute dalla visita guidata al percorso espositivo.
Si ringraziano per la collaborazione il Centro Studi di letteratura, storia, arte e cultura “Beppe Fenoglio”, sede dello Spazio Gallizio di Alba, l’Archivio “Gallizio” di Torino e la Curia vescovile di Mondovì.
							Giunto alla quinta edizione, LocalArt - concorso dedicato ai giovani artisti della provincia di Cuneo, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo in collaborazione con l’Associazione Art.ur e la Fondazione Fotografia di Modena e con il patrocinio delle Amministrazioni comunali di Alba e di Mondovì – si rinnova.
Il progetto, che intende sostenere e promuovere la giovane arte emergente locale, quest’anno invita 6 artisti selezionati a creare opere d’arte contemporanea, che saranno esposte, dal 2 ottobre al 15 novembre, nel contesto pubblico dei centri storici di Alba e Mondovì.
Queste installazioni temporanee, frutto di mesi di ricerca e d’interazione con il territorio, s’inseriranno nello spazio pubblico delle due città, attivandone e interpretandone l’attualità e la storia, gli aneddoti e il folklore e unendo i due contesti in un unico percorso artistico.
Ad Alba, Irene Dionisio performerà in anteprima, nel quadro della Fiera del Tartufo, il lancio di una linea di cioccolatini dai lei creata, indagando il mito dell’artista-imprenditore attraverso il prisma della tradizione gastronomica. Carlo Reviglio della Veneria riporterà in auge notizie obsolete, riesumate dagli archivi della stampa locale e veicolate settimanalmente tramite distributori disseminati nel centro città. Cosimo Veneziano esporrà il proprio omaggio scultoreo alle utopie architettoniche che Constant e Pinot Gallizio proiettarono su Alba alla fine degli anni ’50, gettando le basi per l’immaginazione di una vita sociale diversa.
A Mondovì, Giulia Gallo installerà, nel Parco del Belvedere, uno strumento paradossale di misura del tempo, legato ai momenti in cui ognuno sospende il calcolo razionale delle ore, per lasciarsi andare in una percezione soggettiva e distesa del loro scorrere. Giulia Savorani disseminerà in Piazza Maggiore gli indizi visivi di una narrazione scritta sulla tracce del bisogno di evasione che attraversa le usanze monregalesi, tratti dal video che verrà proiettato il 9 ottobre, in occasione della conferenza inaugurale di LocalArt a Mondovì. Infine, The Bounty Killart porteranno nel centro di Mondovì Piazza una curiosa scultura, contenente un gioco ottico di anamorfosi, visibile solo se osservato attraverso una fessura.
Due conferenze inaugureranno LocalArt ad Alba e Mondovì: una significativa occasione d’incontro tra gli abitanti, gli artisti e importanti relatori dal mondo dell’arte internazionale.
Venerdì 2 ottobre, ad Alba, presso la Sala della Resistenza, dalle 18 alle 19,30, Roberta Ceretto, Alessia Antinori e Irene Crocco, collezioniste ed esponenti di importanti cantine italiane, saranno invitate a una discussione attorno al felice connubio tra vino e arte contemporanea.
Venerdì 9 ottobre, a Mondovì Breo, presso la Sala polivalente della Stazione di valle della Funicolare, dalle 18 alle 19,30, Marco De Michelis, storico dell’architettura e presidente della Facoltà di Design e Arti dello IUAV, e l’artista Riccardo Previdi si confronteranno sul tema del concorso di arte e architettura alla creazione della «città del futuro».
Le conferenze, moderate da Ilaria Bonacossa, curatrice di LocalArt, saranno aperte a tutti (ingresso gratuito) e precedute dalla visita guidata al percorso espositivo.
Si ringraziano per la collaborazione il Centro Studi di letteratura, storia, arte e cultura “Beppe Fenoglio”, sede dello Spazio Gallizio di Alba, l’Archivio “Gallizio” di Torino e la Curia vescovile di Mondovì.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
													
								irene dionisio							
							·													
								giulia gallo							
							·													
								sedi varie							
							·													
								the bounty killart							
							·													
								cosimo veneziano							
							·													
								carlo reviglio della veneria							
							·													
								giulia savorani							
																		
										
					COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					