Mark Barrow e Sarah Parke. Analemma

© Mark Barrow and Sarah Parke / The Blank Contemporary / Fondazione Amleto Bertoni | Mark Barrow and Sarah Parke, Analemma, 2018, 1cm vinyl squares on windows, detail, Capella Cavassa, Saluzzo
Dal 27 Aprile 2018 al 27 Maggio 2018
Saluzzo | Cuneo
Luogo: Cappella Cavassa
Indirizzo: via S. Giovanni 1
Curatori: Stefano Raimondi
Enti promotori:
- Comune di Bergamo
Telefono per informazioni: +39 035 19903477
E-Mail info: associazione@theblank.it
Mark Barrow (1982) e Sarah Parke (1981) sono la coppia di vincitori della 40ª edizione del Premio Matteo Olivero, Ricordare la memoria, che si inserisce all’interno di start/storia e arte - Saluzzo, promosso dalla città di Saluzzo. L’organizzazione del Premio è stata affidata a The Blank Contemporary Art.
Analemma è il titolo del progetto realizzato dai due artisti newyorkesi e consiste nell’applicazione di oltre 60.000 pellicole colorate e trasparenti dalla dimensione di 1x1 cm sulle finestre della Cappella Cavassa.
L’opera si sviluppa come un intervento delicato e poetico, interagendo in modo effimero, attraverso la luce che dà corpo all’immagine, con i suggestivi dipinti e decorazioni della Cappella. Il risultato finale mescola la tecnica della vetrate e quella del mosaico, la tradizione passata e le tecnologie presenti, unendo la minuziosità dell’atto fisico necessario per ricreare i pattern alla composizione digitale degli stessi. L’immagine si sviluppa attraverso motivi diversi ma ripetuti, richiamando per certi aspetti i meandri dell’arte greca e romana antica, simbolo di infinito e unità. All’interno dello spazio lo spettatore può sentirsi disorientato: questo dialogo tra la temporalità dell’opera e della Cappella, edificata nei primi del Cinquecento, non avviene per contrasto ma piuttosto in continuità, quasi mimetizzandosi in un processo di decodifica dell’immagine, come se in qualche modo le vetrate fatte di frammenti rossi, blu, verdi e neri, potessero essere lì da sempre.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970