Monforte Contemporanea 2017

© Fabio Viale | Fabio Viale, Monforte Contemporanea 2017
Dal 23 September 2017 al 11 November 2017
Monforte d'Alba | Cuneo
Luogo: Centro storico
Indirizzo: centro storico
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: exhibitioff@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.exhibitioff.it/monforte-contemporanea-2017/
Monforte Contemporanea è un festival di arte pubblica che da metà settembre a metà novembre porta opere di artisti italiani e internazionali nella cittadina di Monforte d’Alba (CN). Il progetto, un evento annuale della durata di circa due mesi, esplora l’incontro tra la quotidianità della cittadina, il meraviglioso scenario delle Langhe piemontesi e l’arte contemporanea, promuovendo un rapporto diretto tra contesto pubblico e interventi artistici. Il fruitore principale di Monforte Contemporanea è la popolazione della cittadina e i suoi visitatori (circa 20000 la scorsa edizione) con cui il progetto vuole porsi in dialogo, adattandosi alle abitudini e all’ambiente che animano il paese.
L’arte pubblica di Monforte Contemporanea include opere scultoree e istallazioni di artisti nazionali ed internazionali disseminate lungo le vie del centro storico cittadino, e legate fra loro da una parola tematica scelta dagli organizzatori e differente ogni anno.
La parola scelta per la prima edizione di Monforte Contemporanea è direzione.
10 opere di artisti nazionali ed internazionali legati al nostro presente (e accomunati dal filo dettatodella direzione) riempiranno gli stretti vicoli del centro storico direzionando gliohhhhh e arghhhh e mmmmm…? di visitatori stupiti, interdetti o semplicemente indifferenti di fronte a quello che vuole essere un manifesto di arte pubblica.
(In)direttamente, invitiamo chiunque: cultori dell’arte oppure semplici avventori per una mostra a cielo aperto dove il contemporaneo si scopre dietro l’angolo di una casa diroccata, sopra un muretto fresco di stucco o in improbabili apparizioni dirette a chi una direzione cerca.
La direzione della manifestazione si riserva il diritto di essere aperta, a senso unico e multilaterale.
Ai visitatori, un’unica indicazione utile: una mappa, un modo per aiutare a direzionarsi oppure a perdersi per seguire il proprio istinto come unica direzione.
Ma in quale direzione stiamo andando?
La direzione non risponde.
ARTISTI IN MOSTRA: Simone Benedetto, Carlo D’oria, Luca Pozzi, Sacha Sosno, Jelena Vasiljev, Ronald Ventura, Fabio Viale.
OPENING: sabato 23 settembre ore 17.30; live music ore 21 con Alberto Visconti (L'Orage) + Oggitani
In collaborazione con gli studenti del V anno del liceo artistico Pinot Gallizio di Albache durante i weekend accompagneranno i visitatori alla scoperta della mostra. Gli studenti sono stati formati dall’Opera Torinese del Murialdo attraverso il progetto LavOratorium.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
luca pozzi
·
centro storico
·
fabio viale
·
simone benedetto
·
ronald ventura
·
sacha sosno
·
jelena vasiljev
·
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso