III° Premio Paola Occhi 2014 | Cecità

Maurizio Rapiti, Cecità
Dal 16 May 2014 al 31 October 2014
Migliarino | Ferrara
Luogo: Centro Polifunzionale
Indirizzo: viale Giacomo Matteotti 11
Orari: da martedì a venerdì 15-18; sabato 9-13
Curatori: Elisa mucchi, Giancarlo Mucchi, Alessandro Passerini
Enti promotori:
- AMACI
- UniFe
- Comune di Migliarino
- associazione AEAC
- polis_artika
- Collettivo TM15
- Associazione Tamèr
- Associazione Tracce d'Arte
- Premio Nazionale di Arte Contemporanea 'B.Cascella'
- il Faro Verde
- Terry May Home Gallery
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 329 8791299
E-Mail info: premio.occhi@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.premiopaolaocchi.com
Il III° Premio Nazionale di Fotografia e Pittura 'Paola Occhi' concentra la sua attenzione sul tema Cecità, e ha chiesto agli artisti selezionati di interpretare questo concetto tramite fotografia e pittura.
L'evento, curato da Alessandro Passerini del Collettivo TM15 ed Elisa Mucchi del progetto polis_artika, rientra nelle attività attuate da Migliarino di Fiscaglia (FE) rivolte alla sensibilizzazione sul problema amianto, grazie alla stessa Elisa e Giancarlo Mucchi, in collaborazione con l'associazione AEAC di Alberto Alberti, il prezioso contributo di Rossella Zadro, assessore all'ambiente di Ferrara e patrocinato da Università degli Studi di Ferrara. L'evento partecipa alla Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI.
Artisti:
Valeria Cardinale, Marco Circhirillo, Luigi Grassi, Yulia Knish, Valentina Murabito, Mara Patricelli, Valerio Spisani, SR Studio (Fabrizio Strada e Mirko Rinaldi), Giacomo Stefani, Maria Barbara Tartari, Roberta Baldaro, Rossella Baldecchi, Alessandro Brunelli, Francesco Campese, Floriana Mitchell, Juan Eugenio Ochoa, Leonardo Prencipe, Maurizio Rapiti, Michela Sbuelz, Stella Zografou, Terry May, Laura Ragazzi, Andrea Amaducci, Vladimiro Lilla, Alessandro Passerini, Monica Seksich, Massimo Volponi, Federica Costa, Giorgio Distefano, Lorenzo Fontanesi, Giulia Pesarin, Alessandro Falco.
L'evento, curato da Alessandro Passerini del Collettivo TM15 ed Elisa Mucchi del progetto polis_artika, rientra nelle attività attuate da Migliarino di Fiscaglia (FE) rivolte alla sensibilizzazione sul problema amianto, grazie alla stessa Elisa e Giancarlo Mucchi, in collaborazione con l'associazione AEAC di Alberto Alberti, il prezioso contributo di Rossella Zadro, assessore all'ambiente di Ferrara e patrocinato da Università degli Studi di Ferrara. L'evento partecipa alla Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI.
Artisti:
Valeria Cardinale, Marco Circhirillo, Luigi Grassi, Yulia Knish, Valentina Murabito, Mara Patricelli, Valerio Spisani, SR Studio (Fabrizio Strada e Mirko Rinaldi), Giacomo Stefani, Maria Barbara Tartari, Roberta Baldaro, Rossella Baldecchi, Alessandro Brunelli, Francesco Campese, Floriana Mitchell, Juan Eugenio Ochoa, Leonardo Prencipe, Maurizio Rapiti, Michela Sbuelz, Stella Zografou, Terry May, Laura Ragazzi, Andrea Amaducci, Vladimiro Lilla, Alessandro Passerini, Monica Seksich, Massimo Volponi, Federica Costa, Giorgio Distefano, Lorenzo Fontanesi, Giulia Pesarin, Alessandro Falco.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
roberta baldaro
·
centro polifunzionale
·
marco circhirillo
·
yulia knish
·
valeria cardinale
·
valentina murabito
·
luigi grassi
·
rossella baldecchi
·
mara patricelli
·
valerio spisani
·
giacomo stefani
·
maria barbara tartari
·
alessandro brunelli
·
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960