Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali. XXVI Edizione

Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali, Ferrara
Dal 18 September 2019 al 20 September 2019
Ferrara
Luogo: Ferrara Fiere
Indirizzo: via della Fiera 11
Telefono per informazioni: +39 0532 900713
E-Mail info: info@salonedelrestauro.com
Sito ufficiale: http://www.salonedelrestauro.com
Si preannunciano grandi novità per il Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali: la XXVI edizione, che quest’anno si terrà nel mese di settembre dal 18 al 20, sarà l’edizione che darà il via ad un nuovo ciclo volto al rinnovamento, grazie al cambio di gestione della manifestazione che sarà promossa e organizzata direttamente da Ferrara Fiere Congressi Srl, gruppo BolognaFiere, proprietaria da sempre del marchio.
Ferrara Fiere, assumendo in proprio la gestione dell’evento, ha individuato nell’abbinamento del Salone del Restauro alla manifestazione internazionale REMTECHEXPO – evento dedicato alla riqualificazione del territorio e alla bonifica dei siti contaminati – l’opportunità di offrire agli espositori presenti un pubblico più ampio di visitatori specializzati (ingegneri, architetti, geometri e altri addetti del settore); sono, infatti, numerosi i punti in comune tra le due manifestazioni: dalla sismica alla rigenerazione urbana, dai temi inerenti la tutela ambientale all’industria sostenibile. Ciascuno dei due eventi manterrà in ogni caso la propria autonomia, il proprio staff e il proprio comitato scientifico.
Riconosciuto come l’evento di riferimento nazionale nell’ambito dei beni culturali, quest’anno il Salone del Restauro, avendo ottenuto il riconoscimento, attraverso la certificazione ISFCERT, di manifestazione internazionale è pronto a rafforzare e potenziare il percorso di internazionalizzazione, attraverso la promozione e la partecipazione, anche mediante collettive di operatori, a fiere ed eventi all’estero – il primo dei quali sarà rappresentato dalla partecipazione a Heritage Istanbul 2019 (11-13 aprile 2019) in collaborazione con Assorestauro e ICE.
Sono quindi previste azioni mirate di outgoing, in paesi individuati come strategici per il settore (a titolo esemplificativo Turchia, Russia, Germania, Cuba, Libano, Israele, USA, India e Cina) e di incoming a Ferrara di delegazioni e operatori esteri durante i giorni della fiera, al fine di favorire le dinamiche economiche fra operatori attraverso l’organizzazione di matching tra domanda e offerta.
Per quanto attiene i settori merceologici dell’esposizione, è previsto un ampliamento e una diversificazione delle aree tematiche, con particolare riguardo all’innovazione dei materiali, ai software e alle nuove tecnologie, all’impiantistica, al restauro delle auto d’epoca, al trasporto di opere d’arte, al turismo esperienzale.
Parallelamente si implementerà un’azione divulgativa ed informativa presso le Scuole (Licei artistici, Accademie, Scuole di Restauro) affinché la visita degli studenti al Salone venga inserita come una delle prime attività didattiche all’inizio dell’anno scolastico.
Sono in via di definizione ulteriori e rafforzati accordi con il MiBAC in primis e con le principali Associazioni di riferimento quali Assorestauro, CNA, GBC Italia, Federculture e Icom.
Continua la preziosa collaborazione con l’Università di Ferrara, da anni importante partner nell’organizzazione convegnistica, in modo particolare con il Dipartimento di Architettura che dal 28 al 30 marzo presenterà le “Giornate del Restauro e del Patrimonio Culturale”. Saranno tre giorni di convegni, mostre, dibattiti e tavoli di lavoro in un evento che anticiperà i contenuti del XXVI Salone del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali. Nella cornice di Palazzo Tassoni Estense, nel cuore del centro storico di Ferrara, si svolgeranno numerosi momenti di riflessione sui temi del restauro, del patrimonio architettonico, del progetto, della ricerca e della governancedei territori con tre focus dedicati all’attuale dibattito su Palazzo dei Diamanti, al territorio emiliano colpito dagli eventi sismici del 2012 e alla VII edizione del Premio Domus Restauro e Conservazione Fassa Bortolo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska