Theatre

Enrica Masotti, Theatre, Teatro Concordia, Portomaggiore (FE)
Dal 28 Giugno 2014 al 13 Luglio 2014
Portomaggiore | Ferrara
Luogo: Teatro Concordia
Indirizzo: corso Vittorio Emanuele
Orari: da sabato a venerdì 16-19
Curatori: Alessandro Passerini, Mauro Campora
Enti promotori:
- Comune di Portomaggiore
- Pro Loco Portomaggiore
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0532 320168
E-Mail info: info@prolocoportomaggiore.it
Sito ufficiale: http://www.prolocoportomaggiore.it
Il Teatro Sociale della Concordia fu progettato nei primi decenni del 1800. Inaugurato il 15 ottobre 1844 il teatro di gradevole architettura circolare, era costituito da 44 palchi disposti su tre ordini che potevano, unitamente alla platea, ospitare circa 450 spettatori.
Stucchi e velluti abbellivano il salone e le parti accessorie rendendo l’insieme un piccolo e prezioso gioiello della comunità cittadina. Lirica, prosa, spettacoli d’arte varia, grandi feste in maschera e riunioni sociali e politiche animarono il Concordia sino agli anni ’50.
Al termine dei lavori di restauro il Ridotto del teatro è tornato all'antica bellezza. Le sale al piano terra ospitano dipinti e fotografie di artisti esordienti, emergenti ed affermati che qui hanno approfondito le loro conoscenze interagendo con i professionisti delle arti visive Alessandro Passerini e Terry May.
Salendo al primo piano nella grande sala centrale sono esposti i quadri di artisti storicizzati: il ritrattista Federico Bernagozzi (1859 - 1916) e nell'ultima sala 10 ritratti di ferraresi illustri del'900, ad opera di Remo Brindisi (1918 - 1996).
Artisti:
Remo Brindisi, Federico Bernagozzi, Mauro Campora, Terry May, Enrica Masotti, Alessandra Matteoli, Alessandro Passerini, Miriam Piron, Maria Barbara Tartari, Damiano Maria Zummo.
Stucchi e velluti abbellivano il salone e le parti accessorie rendendo l’insieme un piccolo e prezioso gioiello della comunità cittadina. Lirica, prosa, spettacoli d’arte varia, grandi feste in maschera e riunioni sociali e politiche animarono il Concordia sino agli anni ’50.
Al termine dei lavori di restauro il Ridotto del teatro è tornato all'antica bellezza. Le sale al piano terra ospitano dipinti e fotografie di artisti esordienti, emergenti ed affermati che qui hanno approfondito le loro conoscenze interagendo con i professionisti delle arti visive Alessandro Passerini e Terry May.
Salendo al primo piano nella grande sala centrale sono esposti i quadri di artisti storicizzati: il ritrattista Federico Bernagozzi (1859 - 1916) e nell'ultima sala 10 ritratti di ferraresi illustri del'900, ad opera di Remo Brindisi (1918 - 1996).
Artisti:
Remo Brindisi, Federico Bernagozzi, Mauro Campora, Terry May, Enrica Masotti, Alessandra Matteoli, Alessandro Passerini, Miriam Piron, Maria Barbara Tartari, Damiano Maria Zummo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
alessandro passerini ·
remo brindisi ·
maria barbara tartari ·
teatro concordia ·
federico bernagozzi ·
mauro campora ·
terry may ·
enrica masotti ·
alessandra matteoli ·
miriam piron ·
damiano maria zummo
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970