Adam Den Haene. Xifix sessions: prima, durante, dopo

Adam Den Haene. Xifix sessions: prima, durante, dopo. Museo Bellini, Firenze
Dal 10 Dicembre 2013 al 09 Gennaio 2014
Firenze
Luogo: Museo Bellini
Indirizzo: via Lungarno Soderini 3
Telefono per informazioni: +39 055 214031
E-Mail info: info@bellinigallery.com
Sito ufficiale: http://www.bellinimuseum.org
L'arte contemporanea in Europa Orientale. Alcuni dei più grandi artisti viventi riflettono sul significato dell'arte, del sesso, della politica e degli effetti del capitalismo.
Nei tempi odierni in cui impera sovrana la tecnologia il mondo è stato "catturato" ed è a portata di mano, tutti possono fare un film e scattare ottime foto, i campi da gioco sono stati spianati, ora quello che ci distingue è solo il concetto, l'originalità, l'esecuzione e il completamento.
La responsabilità dell'arte non è quella di essere una disciplina meramente tecnica ma quella di ispirare i sogni e forse di accrescere la conoscenza. I sogni possono fluttuare in un'immagine senza tempo, catturata in movimento, e talvolta in suono. Tutte le attività dell'uomo sono forme di espressione e dovrebbero coincidere con l'arte.
Adam Den Haene
Nei tempi odierni in cui impera sovrana la tecnologia il mondo è stato "catturato" ed è a portata di mano, tutti possono fare un film e scattare ottime foto, i campi da gioco sono stati spianati, ora quello che ci distingue è solo il concetto, l'originalità, l'esecuzione e il completamento.
La responsabilità dell'arte non è quella di essere una disciplina meramente tecnica ma quella di ispirare i sogni e forse di accrescere la conoscenza. I sogni possono fluttuare in un'immagine senza tempo, catturata in movimento, e talvolta in suono. Tutte le attività dell'uomo sono forme di espressione e dovrebbero coincidere con l'arte.
Adam Den Haene
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo