ART in Florence

Galleria360, Firenze
Dal 06 Febbraio 2015 al 03 Marzo 2015
Firenze
Luogo: Galleria360
Indirizzo: via il Prato 11/r
Orari: da martedì a sabato 10-19; lunedì 15-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 055 2399570
E-Mail info: info@galleria360.it
Sito ufficiale: http://www.galleria360.it
“Fiorenza dentro dalla cerchia antica, / ond’ella toglie ancora e terza e nona, /si stava in pace, sobria e pudica." (Dante Alighieri, Paradiso XV)
Nel mese di Febbraio le sale espositive della Galleria360 si rinnovano per offrire ai visitatori, collezionisti ed amanti dell’arte un nuovo appuntamento con l’Arte Contemporanea. Opere uniche e di grande impatto visivo saranno esposte durante la mostra “ART in Florence”, la cui Inaugurazione avrà luogo Venerdì 6 Febbraio 2015, alle ore 19.00, in via il prato 11r, Firenze. Durante la serata inoltre sarà offerto un cocktail di benvenuto mentre dei musicisti suoneranno dal vivo animando la serata e creando un felice connubio tra Arte e Musica.
Cosa è l’arte contemporanea? Cosa significa essere un artista contemporaneo? Cosa comporta realmente confrontarsi con il nostro passato storico? Tutte domande che costellano l'attuale mondo dell'arte e a cui da tempo le diverse rassegne artistiche hanno cercato di rispondere .
L’Art Director Angela Fagu e l’Architetto Riccardo Piagentini, proprio nel tentativo di offrire nuove occasioni di riflessione e di stimolante confronto, hanno selezionato artisti da tutto il mondo, al fine di riportare l’arte e la meditazione estetica nel loro luogo d’origine, nel cuore pulsante dell’espressione artistica. Infatti, cornice ideale di tale evento artistico è Firenze: la Firenze di Dante " sì grande, che per mare e per terra batti l'ali, e per lo 'nferno tuo nome si spande!" (Inferno, canto XVI ); "il giglio di potenza virgulto primaverile" di Dino Campana; la città d’arte per eccellenza, con i suoi inestimabili gioielli artistici, con i suoi luoghi e vicoli storici che sembrano custodire gelosamente momenti di un glorioso passato. Un’eredità storico artistica che costituisce un grande motivo d’orgoglio ma che allo stesso tempo può ostacolare la promozione e sviluppo di nuove tendenze.
"ART in Florence" risolve tale antinomia e, attraverso l’eclettismo creativo dei diversi artisti, dà vita ad un audace sintesi degli opposti, Firenze ed Arte contemporanea, capace di creare un dialogo tra passato e presente e di condividerlo con il pubblico.
Dunque, "ART in Florence" è una mostra che promuove il plurilinguismo dell’arte attuale, mostrando l’importanza di adottare uno sguardo libero e diacronico sull’arte, in una prospettiva sempre dinamica ma rispettosa delle vicende storiche. Henri Luis Bergson sosteneva infatti che "il presente non contiene altro che il passato; così, ciò che si scopre nell’effetto si trovava già nella causa."
Virginia Bazzechi Ganucci Cancellieri
Nel mese di Febbraio le sale espositive della Galleria360 si rinnovano per offrire ai visitatori, collezionisti ed amanti dell’arte un nuovo appuntamento con l’Arte Contemporanea. Opere uniche e di grande impatto visivo saranno esposte durante la mostra “ART in Florence”, la cui Inaugurazione avrà luogo Venerdì 6 Febbraio 2015, alle ore 19.00, in via il prato 11r, Firenze. Durante la serata inoltre sarà offerto un cocktail di benvenuto mentre dei musicisti suoneranno dal vivo animando la serata e creando un felice connubio tra Arte e Musica.
Cosa è l’arte contemporanea? Cosa significa essere un artista contemporaneo? Cosa comporta realmente confrontarsi con il nostro passato storico? Tutte domande che costellano l'attuale mondo dell'arte e a cui da tempo le diverse rassegne artistiche hanno cercato di rispondere .
L’Art Director Angela Fagu e l’Architetto Riccardo Piagentini, proprio nel tentativo di offrire nuove occasioni di riflessione e di stimolante confronto, hanno selezionato artisti da tutto il mondo, al fine di riportare l’arte e la meditazione estetica nel loro luogo d’origine, nel cuore pulsante dell’espressione artistica. Infatti, cornice ideale di tale evento artistico è Firenze: la Firenze di Dante " sì grande, che per mare e per terra batti l'ali, e per lo 'nferno tuo nome si spande!" (Inferno, canto XVI ); "il giglio di potenza virgulto primaverile" di Dino Campana; la città d’arte per eccellenza, con i suoi inestimabili gioielli artistici, con i suoi luoghi e vicoli storici che sembrano custodire gelosamente momenti di un glorioso passato. Un’eredità storico artistica che costituisce un grande motivo d’orgoglio ma che allo stesso tempo può ostacolare la promozione e sviluppo di nuove tendenze.
"ART in Florence" risolve tale antinomia e, attraverso l’eclettismo creativo dei diversi artisti, dà vita ad un audace sintesi degli opposti, Firenze ed Arte contemporanea, capace di creare un dialogo tra passato e presente e di condividerlo con il pubblico.
Dunque, "ART in Florence" è una mostra che promuove il plurilinguismo dell’arte attuale, mostrando l’importanza di adottare uno sguardo libero e diacronico sull’arte, in una prospettiva sempre dinamica ma rispettosa delle vicende storiche. Henri Luis Bergson sosteneva infatti che "il presente non contiene altro che il passato; così, ciò che si scopre nell’effetto si trovava già nella causa."
Virginia Bazzechi Ganucci Cancellieri
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo