Arte e natura negli Horti dell’antica Roma

Arte e natura negli Horti dell’antica Roma, Firenze
Dal 12 Gennaio 2016 al 12 Gennaio 2016
Firenze
Luogo: Teatro del Rondò di Bacco
Indirizzo: piazza Pitti 1
Enti promotori:
- Regione Toscana
- Comune di Firenze
E-Mail info: associazioneperboboli@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.associazioneperboboli.com/
L'Associazione “Per Boboli” presenta martedì 12 gennaio 2016 alle 17.30 la conferenza “Arte e natura negli Horti dell’antica Roma” tenuta dal Dott.Fabrizio Paolucci.
L’incontro, patrocinato dalla Regione Toscana e dal Comune di Firenze, si terrà presso il Teatro del Rondò di Bacco.
Alla metà del I secolo d.C., una cintura verde costituita da oltre 60 horti circondava il caotico e sovrappopolato centro di Roma. Seguendo i modelli delle ville di piacere campane, gli horti furono immaginati come spazi verdi nei quali edifici residenziali e di svago sorgevano quasi confusi nel paesaggio circostante. Sacelli, portici, fontane e ambienti tricliniari per i banchetti estivi circondavano i palazzi, solitamente collocati su terrazze disposte a seguire il declivio delle colline. Nella cornice di questa artificiale Arcadia erano sistemate anche centinaia di statue fra le quali non mancavano rari e preziosi originali greci.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni