Beatrice Bartolozzi. Stati di Veglia. 7 tappe di una geografia sentimentale

Beatrice Bartolozzi. Stati di Veglia. 7 tappe di una geografia sentimentale
Dal 11 Luglio 2014 al 25 Luglio 2014
Dicomano | Firenze
Luogo: Pista del circolo MCL e altre sedi
Indirizzo: via Dante Alighieri 32
Curatori: Silvia Petronici
Enti promotori:
- Comuni di Firenze Dicomano e Pontassieve
Telefono per informazioni: +39 339 8634755
E-Mail info: beatricebartolozzi@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.beatrice-bartolozzi.it/
L’opera relazionale di Beatrice Bartolozzi, Stati di Veglia, a cura di Silvia Petronici, si svolgerà in sette tappe partendo dal comune di Dicomano nel Mugello l’11 di luglio, fino ad arrivare a Firenze, alla Sala Vetrata delle Murate il 25 luglio.
Si tratta di sette azioni partecipate organizzate nella forma della veglia in luoghi privati e pubblici (aie, cortili e piazze) che toccheranno le frazioni e i comuni in un percorso dal Mugello alla Val di Sieve fino al punto di arrivo nella zona del mercato di Sant’Ambrogio a Firenze. Le storie narrate in questo progetto intrecciano le vicende di Gigi, nonno dell’artista, e dei suoi viaggi da Dicomano alla città, con quelle delle comunità con cui veniva a contatto e con cui l’artista riapre una nuova narrazione.
Beatrice Bartolozzi sceglie la veglia come teatro della narrazione e il ricamo come gesto narrante. In ognuna delle veglie di questo progetto sarà ricamata una storia sulla tovaglia che ornerà la tavola per il pasto comune dell’ultima veglia a Firenze, nel punto di arrivo di questo tracciato sentimentale.
# 1. venerdì 11 luglio ore 21
DICOMANO (pista del circolo MCL via Dante Alighieri, 32)
# 2. lunedì 14 luglio ore 21
CONTEA (Convento di San Detole, via A. Cecchini, 44) Comune di Dicomano
# 3. mercoledì 16 luglio ore 21
POMINO (Locanda di Praticino – Petrognano, via Petrognano, 56) Comune di Rufina
# 4. venerdì 18 luglio ore 21
PATERNO (Fattoria Il Peraccio, Via Campicuccioli, 35) Comune di Pelago
# 5. lunedì 21 luglio ore 21
ROSANO (Fattoria di Petreto, Via di Rosano, 196/A) Comune di Bagno a Ripoli
# 6. mercoledì 23 luglio ore 21
PONTASSIEVE (Azienda Agricola Balbi - Fattoria Il Capitano, via San Martino a Quona, 2/b)
# 7. venerdì 25 luglio 2014 ore 21
FIRENZE (Sala Vetrata a Le Murate)
Si tratta di sette azioni partecipate organizzate nella forma della veglia in luoghi privati e pubblici (aie, cortili e piazze) che toccheranno le frazioni e i comuni in un percorso dal Mugello alla Val di Sieve fino al punto di arrivo nella zona del mercato di Sant’Ambrogio a Firenze. Le storie narrate in questo progetto intrecciano le vicende di Gigi, nonno dell’artista, e dei suoi viaggi da Dicomano alla città, con quelle delle comunità con cui veniva a contatto e con cui l’artista riapre una nuova narrazione.
Beatrice Bartolozzi sceglie la veglia come teatro della narrazione e il ricamo come gesto narrante. In ognuna delle veglie di questo progetto sarà ricamata una storia sulla tovaglia che ornerà la tavola per il pasto comune dell’ultima veglia a Firenze, nel punto di arrivo di questo tracciato sentimentale.
# 1. venerdì 11 luglio ore 21
DICOMANO (pista del circolo MCL via Dante Alighieri, 32)
# 2. lunedì 14 luglio ore 21
CONTEA (Convento di San Detole, via A. Cecchini, 44) Comune di Dicomano
# 3. mercoledì 16 luglio ore 21
POMINO (Locanda di Praticino – Petrognano, via Petrognano, 56) Comune di Rufina
# 4. venerdì 18 luglio ore 21
PATERNO (Fattoria Il Peraccio, Via Campicuccioli, 35) Comune di Pelago
# 5. lunedì 21 luglio ore 21
ROSANO (Fattoria di Petreto, Via di Rosano, 196/A) Comune di Bagno a Ripoli
# 6. mercoledì 23 luglio ore 21
PONTASSIEVE (Azienda Agricola Balbi - Fattoria Il Capitano, via San Martino a Quona, 2/b)
# 7. venerdì 25 luglio 2014 ore 21
FIRENZE (Sala Vetrata a Le Murate)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970