Disegnar come si vede e non solo

Il Museo è ospitato nell’antichissimo Palazzo Castellani, già sede dell’Accademia della Crusca, della Deputazione di Storia Patria della Toscana e della sezione Manoscritti della Biblioteca Nazionale Centrale.
Dal 9 June 2017 al 11 June 2017
Firenze
Luogo: Museo Galileo
Indirizzo: piazza dei Giudici 1
Costo del biglietto: La partecipazione è compresa nel biglietto di ingresso
Telefono per informazioni: +39 055 265311
E-Mail info: info@museogalileo.it
Sito ufficiale: http://www.museogalileo.it
Al Museo Galileo un fine settimana di esperienze con la camera oscura e con altre tecniche applicate al disegno artistico, per ripercorrere le tappe dei più grandi artisti quali Leonardo, Vermeer, Canaletto.
Disegnar come si vede e non solo è una mostra-laboratorio dedicata all’incontro tra la scienza e l’arte per conoscere le pratiche artistiche fondate sulle leggi della geometria e dell’ottica e per divertirsi a sperimentarle.
Protagonisti e animatori dell’iniziativa saranno i ragazzi delle classi III L e IV L del Liceo artistico Petrocchi di Pistoia che inviteranno i visitatori ad improvvisarsi artisti e ad applicare la scienza all’arte cimentandosi con la pratica del disegno.
venerdì 9 giugno ore 14.30-17.00
sabato 10 giugno ore 9.30-13.00, 14.00-17.00
domenica 11 giugno ore 9.30-13.00, 14.00-17.00
L’attività è compresa nel biglietto di ingresso.
Attività svolta nell’ambito dell’Alternanza Scuola Lavoro con il coordinamento dell’artista Gianni Miglietta.
L’iniziativa fa parte del programma della Regione Toscana AL-Museo, 15 giorni dedicati all'alternanza scuola lavoro nei musei [http://www.regione.toscana.it/-/al-museo-15-giorni-dedicati-all-alternanza-scuola-lavoro-nei-musei]
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito