giovedì 11 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • Firenze | 2014-02-11 11:04:26 Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo
  • Mondo | 2018-01-24 16:00:55 Dal Vesuvio alla Cina, il viaggio di Pompei
  • Firenze | 2018-10-29 22:50:44 Leonardo, il Codice Leicester e le lastre fotografiche dei manoscritti
  • Roma | 2023-12-22 21:57:33 I segreti della Colonna Traiana si raccontano al Colosseo

MOSTRE
  • DAL 20/06/2013 AL 17/11/2013 Firenze | Museo Galileo Pedalando nel passato. Storie di uomini e di mestieri
  • DAL 13/06/2014 AL 07/09/2014 Firenze | Museo Galileo Officine Galileo: 150 anni di storia e tecnologia
  • DAL 30/05/2014 AL 30/05/2014 Firenze | Museo Galileo Barbara Aterini. Proiezioni di luce
  • DAL 29/11/2014 AL 30/11/2014 Firenze | Museo Galileo e altre sedi Festa della Toscana 2014
  • DAL 18/02/2015 AL 25/02/2015 Firenze | Museo Galileo Tecniche e strumenti per la scrittura Braille
  • DAL 14/02/2016 AL 14/02/2016 Firenze | Museo Galileo / Museo di Storia Naturale La Specola Buon compleanno, Galileo! Un ricevimento alla corte dei Medici
  • DAL 20/02/2016 AL 21/02/2016 Firenze | Museo Galileo Il Museo Galileo per la Giornata Nazionale del Braille 2016
  • DAL 21/06/2016 AL 20/11/2016 Firenze | Museo Galileo Pescare nel fango: il Museo e l’alluvione
  • DAL 09/06/2017 AL 11/06/2017 Firenze | Museo Galileo Disegnar come si vede e non solo
  • DAL 20/06/2017 AL 24/09/2017 Firenze | Museo Galileo Le immagini della scienza. La fotografia scientifica nelle collezioni del Museo Galileo
  • DAL 12/11/2017 AL 21/01/2018 Firenze | Museo Galileo Colazione al museo. Le botteghe della scienza
  • DAL 17/02/2018 AL 18/02/2018 Firenze | Museo Galileo Buon compleanno Galileo!
  • DAL 11/11/2018 AL 10/03/2019 Firenze | Museo Galileo Colazione al Museo
  • DAL 06/06/2019 AL 22/09/2019 Firenze | Museo Galileo Leonardo e i suoi libri. La biblioteca del Genio Universale
  • DAL 10/10/2019 AL 12/01/2020 Firenze | Museo Galileo Leonardo da Vinci e il moto perpetuo
  • DAL 29/01/2020 AL 31/01/2020 Firenze | Museo Galileo Scienza e mito di Galileo in Europa nei secoli XVII-XIX - Convegno internazionale
  • DAL 02/02/2021 AL 02/02/2021 Firenze | Museo Galileo Riapertura del Museo Galileo
  • DAL 28/06/2024 AL 15/09/2024 Firenze | Museo Galileo Circinus. Compassi di proporzione dal XV al XVIII secolo
  • La Dante Firenze |
  • DAL 20/06/2025 AL 19/10/2025 Firenze | Museo Galileo 1925-2025: Cento anni di storia della scienza a Firenze



 
ARTISTI immagine di Achille Virgilio Socrate Funi (Achille Funi)

Achille Virgilio Socrate Funi (Achille Funi)

 

OPERE immagine di Sala dell'Udienza

Sala dell'Udienza

Benedetto da Maiano Palazzo Vecchio

 

LUOGHI immagine di Prigioni Nuove

Prigioni Nuove

Venezia

 

 
  • Notizie

    • Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
      "> Vercelli | 10/09/2025 Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
       
    • Dal 12 ottobre a Basilea 
      "> Mondo | 10/09/2025 Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
       
    • Roma | 09/09/2025 Scienza ed arte per sorprenderci
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
    • Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
    • Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Museo Museo Civico Gaetano Filangieri
    • Caserta | Galleria d'arte Numen Arti Contemporanee
    • Firenze | Chiesa Basilica di Santa Maria del Carmine
    • Napoli | Chiesa Chiesa del Gesù Vecchio

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati