Buon compleanno Galileo!

Il Museo è ospitato nell’antichissimo Palazzo Castellani, già sede dell’Accademia della Crusca, della Deputazione di Storia Patria della Toscana e della sezione Manoscritti della Biblioteca Nazionale Centrale.
Dal 17 Febbraio 2018 al 18 Febbraio 2018
Firenze
Luogo: Museo Galileo
Indirizzo: piazza dei Giudici 1
Costo del biglietto: biglietto d’ingresso al museo. Nelle domeniche di febbraio è attiva la promozione '2x1 Insieme al museo': due biglietti al prezzo di un intero per i soci Unicoop dietro presentazione della tessera socio
Telefono per informazioni: +39 055 265311
E-Mail info: info@museogalileo.it
Sito ufficiale: http://https://www.museogalileo.it
Nel weekend del 17 e 18 febbraio il Museo Galileo festeggia il 454° compleanno del grande scienziato toscano con un ricco programma di iniziative.
Sabato 17 un “inedito Galileo domestico” sarà protagonista della narrazione teatrale Galileo e la Piera. Dialogo astronomico in cucina. La conversazione con la governante diventa l’occasione per parlare delle scoperte astronomiche, del sistema copernicano e altre ricerche scientifiche con il linguaggio della vita di tutti giorni.
Domenica 18 sono in programma due visite guidate: al mattino dedicata alle sconvolgenti innovazioni galileiane nel loro contesto storico, nel pomeriggio personaggi in costume accoglieranno i visitatori guidandoli nelle sale del Museo.
PROGRAMMA
Sabato 17 febbraio ore 15.30
Galileo e la Piera. Dialogo astronomico in cucina
Un’inedita narrazione teatralizzata di cui sono protagonisti Galileo e la sua governante. Un’occasione per indagare con una lente di ingrandimento un Galileo domestico: le sue passioni, il cibo e il buon vino. Durante i preparativi per la cena, i due personaggi hanno l’occasione anche di discutere di questioni astronomiche. Attraverso uno scambio di divertenti battute riuscirà Galileo a far comprendere alla Piera il sistema copernicano?
Segue un assaggio di “aperitivo galileiano” preparato seguendo i riferimenti ai cibi e alla buona tavola nelle opere dello scienziato e nelle lettere della figlia Suor Maria Celeste.
Posti limitati, prenotazione obbligatoria.
Domenica 18 febbraio ore 11.00 e ore 15.30
Visite guidate e in costume al Museo Galileo
Ore 11.00 Il Caso Galileo. Come le scoperte galileiane cambiarono l’idea dell’universo e ampliarono il dibattito sul rapporto tra scienza e fede.
Ore 15.30 Galileo in persona conduce la visita alla collezione medicea e una gentile dama del Settecento illustra la collezione lorenese.
Prenotazione consigliata.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970