F-light - Firenze Light Festival 2018
Leonardo, Ponte Vecchio, F-light - Firenze Light Festival
Dal 8 December 2018 al 6 January 2019
Firenze
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
Enti promotori:
- Comune di Firenze
Telefono per informazioni: +39 055 2768224
E-Mail info: info@muse.comune.fi.it
Sito ufficiale: http://www.flightfirenze.it
Dopo il grande successo delle scorse edizioni, Firenze si prepara ad accendersi con “F-Light”: il Firenze Light Festival per un mese rivestirà di una nuova luce i monumenti e le piazze della città. L’evento proporrà video-mapping, proiezioni, giochi di luce, installazioni artistiche, attività educative, visite speciali nei musei, spettacoli e incontri culturali.
Il festival, promosso dal Comune di Firenze e organizzato da MUS.E, con la direzione artistica di Sergio Risaliti, quest’anno nasce all’insegna della genialità di Leonardo da Vinci, di cui si celebreranno nel 2019 i cinquecento anni dalla morte. Come di consueto saranno coinvolti numerosi spazi della città: su tutti Ponte Vecchio, Palazzo Vecchio, Palazzo Medici Riccardi, Piazza Santa Maria Novella e l’Oltrarno, con un’attenzione particolare alle Torri e alle Porte della città e ai quartieri fuori dal centro storico. Al centro di F-light c’è sempre la luce, fonte di energia universale. Il titolo quest’anno evoca l’illuminarsi della mente, il pensiero che supera i limiti della conoscenza per osare il nuovo, per sperimentare, per innovare. I simboli del festival saranno perciò la fiammella che accende un lume nella notte, il filamento che si riscalda, la rete neuronale che si accende.
Come da tradizione F-Light sarà anche l’occasione per offrire una nuova illuminazione permanente ad alcuni monumenti o luoghi della città: dopo aver donato un nuovo sistema di illuminazione alla Loggia del Pesce, alla Basilica di Santa Croce, a Piazza Ghiberti e al Mercato di Sant’Ambrogio,anche quest’anno F-light porterà una nuova luce in alcuni dei più significativi e suggestivi simboli di Firenze.
"Anche quest'anno sarà possibile godersi Firenze sotto una luce diversa – ha detto l’assessore allo Sviluppo economico e turismo Cecilia Del Re - grazie al Florence Light Festival. Ma c'è di più: oltre alle installazioni artistiche temporanee, abbiamo lavorato per illuminare in modo permanente alcuni luoghi della nostra città, che meritano di essere ancor più valorizzati".
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo