Franco Angeli. Six paintings

Franco Angeli. Six paintings, Galleria Il Ponte, Firenze
Dal 18 February 2021 al 26 March 2021
Firenze
Luogo: Sito web Galleria Il Ponte
Indirizzo: online
Curatori: Andrea Alibrandi
Telefono per informazioni: +39 055 55240617
E-Mail info: info@galleriailponte.com
Sito ufficiale: http://www.galleriailponte.com
La Galleria Il Ponte prosegue nella presentazione di un altro Virtual Show con una personale dedicata ad un nucleo di lavori degli anni Cinquanta e Settanta di Franco Angeli.
La mostra raccoglie due tecniche miste su carte del 1959, provenienti dalla romana galleria La Salita di Gian Tomaso Liverani, che sono fra i lavori esposti nella sua prima collettiva in questa galleria, insieme a Tano Festa e Giuseppe Uncini.
Le altre quattro opere, della prima metà degli anni Settanta, sono smalti su tela di maggiori dimensioni, nei quali compaiono simboli ideologici quali Half dollar, Stelle, Falce e martello e la Lupa capitolina, che sintetizza il carattere retorico e celebrativo dei reperti di una Roma eterna e capitale: «I miei primi quadri sono la testimonianza del contatto quotidiano con la strada. Vidi i Ruderi, le Lapidi, simboli antichi e moderni come l’Aquila, la Svastica, la Falce e Martello, obelischi, statue, Lupe Romane, sprigionare l’energia sufficiente per affrontare l’avventura pittorica» (A.Tognoli). Frammenti capitolini che contraddistinguono molte sue opere (esposte anche alla Biennale di Venezia del ‘64, presentato da Maurizio Calvesi).
Virtual Show è una nuova modalità per proporre ancora in questo periodo che si protrae, l’attività della galleria. Lo spazio è concepito come la riproduzione fedele di una delle stanze della galleria in cui vengono presentate mostre personali attraverso un selezionato numero di opere.
La mostra raccoglie due tecniche miste su carte del 1959, provenienti dalla romana galleria La Salita di Gian Tomaso Liverani, che sono fra i lavori esposti nella sua prima collettiva in questa galleria, insieme a Tano Festa e Giuseppe Uncini.
Le altre quattro opere, della prima metà degli anni Settanta, sono smalti su tela di maggiori dimensioni, nei quali compaiono simboli ideologici quali Half dollar, Stelle, Falce e martello e la Lupa capitolina, che sintetizza il carattere retorico e celebrativo dei reperti di una Roma eterna e capitale: «I miei primi quadri sono la testimonianza del contatto quotidiano con la strada. Vidi i Ruderi, le Lapidi, simboli antichi e moderni come l’Aquila, la Svastica, la Falce e Martello, obelischi, statue, Lupe Romane, sprigionare l’energia sufficiente per affrontare l’avventura pittorica» (A.Tognoli). Frammenti capitolini che contraddistinguono molte sue opere (esposte anche alla Biennale di Venezia del ‘64, presentato da Maurizio Calvesi).
Virtual Show è una nuova modalità per proporre ancora in questo periodo che si protrae, l’attività della galleria. Lo spazio è concepito come la riproduzione fedele di una delle stanze della galleria in cui vengono presentate mostre personali attraverso un selezionato numero di opere.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira