Guest - Luca Scarlini. Rosso Tempesta: un ritratto raccontato di Medardo Rosso
Medardo Rosso, Grande rieuse, Ragazza che ride
Dal 16 January 2019 al 16 January 2019
Firenze
Luogo: Museo Novecento
Indirizzo: piazza Santa Maria Novella 10
Costo del biglietto: Ingresso libero fino ad esaurimento posti. L’ingresso non prevede l’accesso al percorso museale
E-Mail info: comunicazione.cultura@comune.fi.it
Sito ufficiale: http://www.museonovecento.it
Torna l’appuntamento con il ciclo Guest, ideato dal direttore artistico del Museo Novecento Sergio Risaliti, che vedono di volta in volta partecipare alcuni dei protagonisti dell’arte e della cultura contemporanea. Mercoledì 16 gennaio alle 18 sarà la volta dello scrittore e storyteller Luca Scarlini che, prendendo spunto dalla mostra in corso al secondo piano del Museo “Solo. Medardo Rosso” (a cura di Marco Fagioli e Sergio Risaliti, visitabile fino al 28 marzo), proporrà al pubblico un incontro dal titolo “Rosso Tempesta: un ritratto raccontato di Medardo Rosso”.
Firenze, di cui Medardo Rosso non amava l'eredità artistica, fu il luogo della prima retrospettiva italiana, fortemente voluta dal suo araldo in Italia, Ardengo Soffici, che molto scrisse sull'artista. Lo scultore, tra Italia e Francia, lasciò una fiammeggiante memoria di sé, narrata negli incontri-scontri tempestosi, spesso, e talvolta improvvisamente dolcissimi, con personalità diversissime come Felice Cameroni, August Rodin, Prezzolini e Soffici, Romolo Monti e Leonetta Cecchi Pieraccini. Un panopticon di immagini rossiane, in cui si staglia il profilo di un irriducibile della ricerca, sempre attratto dalla sfida con la forma.
Luca Scarlini è scrittore, drammaturgo per teatri e musica, performance artist, storyteller. Insegna tecniche narrative presso la Scuola Holden di Torino e ha collaborato con numerose istituzioni teatrali italiane e europee, tra cui il National Theatre di Londra, la compagnia Lod a Ghent, il Festival Opera XXI a Anversa, La Batie e il theatre amstramgram a Ginevra. Scrive per la musica e per la danza: dal 2004 al 2008 è consulente artistico del festival MilanOltre al Teatro dell’Elfo di Milano. Ha all’attivo una vasta attività come storyteller in solo e a fianco di musicisti, danzatori e attori, in teatri, musei e luoghi storici. Voce di Radio Tre, ha condotto il programma Museo Nazionale, ha curato mostre sulla relazione tra arte, musica, teatro e moda. Tra i suoi libri recenti sono da segnalare Lustrini per il regno dei cieli (Bollati Boringhieri), Sacre sfilate (Guanda), La sindrome di Michael Jackson (Bompiani), Andy Warhol superstar (Johan and Levi), Siviero contro Hitler (Skira), Memorie di un’opera d’arte (Skira), Teatri d’amore (Nottetempo).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles