Il progetto contemporaneo per il giardino storico - Conferenza

La Villa Medicea. La Magia a Quarrata e lo spirito del luogo, un itinerario d'arte contemporanea ambientale nel giardino
Dal 09 Gennaio 2018 al 09 Gennaio 2018
Firenze
Luogo: Teatro del Rondò di Bacco
Indirizzo: piazza Pitti 1
Orari: alle 17.30
Enti promotori:
- Associazione “Per Boboli”
- Patrocinato dalla Regione Toscana e dal Comune di Firenze
E-Mail info: associazioneperboboli@gmail.com
L’Associazione “Per Boboli” è lieta di invitare martedì 9 gennaio 2018 alle 17.30, presso il Teatro del Rondò di Bacco, per la conferenza intitolata Il progetto contemporaneo per il giardino storico, tenuta dall’Arch. Tessa Matteini.
Un giardino storico è un monumento vivente, ma anche un luogo identitario, giacimento di memoria collettiva e di memorie individuali, caratterizzato da potenzialità educative ed etiche esplorate soltanto in parte. A distanza di più di 35 anni dalla firma delle due “Carte di Firenze”, appare necessaria la costruzione di strategie progettuali (e gestionali) innovative, che pongano nuove basi per consentire alla collettività di riappropriarsi di questi paesaggi straordinari.
Definiti i criteri e gli strumenti del restauratore, la conservazione inventiva di questo patrimonio richiede oggi l’esplorazione coraggiosa di nuove frontiere, legate alla riconquista del giardino come luogo delle diversità biologiche, culturali e temporali, alla comunicazione dei suoi contenuti storici e ambientali, al suo reinserimento nella contemporaneità.
In questo senso può risultare interessante studiare le sperimentazioni progettuali compiute all’interno di alcuni giardini storici europei dai paesaggisti del XXI secolo che, partendo da operazioni di archeologia poetica, disegnano trame di significati innovativi sulle stratificazioni consolidate dei luoghi patrimoniali, potenziandone così la dimensione narrativa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni