Internation-Art

Internation-Art, Galleria360, Firenze
Dal 02 Aprile 2015 al 26 Aprile 2015
Firenze
Luogo: Galleria360
Indirizzo: via il Prato 11/r
Orari: da martedì a sabato 10-19; lunedì 15-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 055 2399570
E-Mail info: info@galleria360.it
Sito ufficiale: http://www.galleria360.it
“Compito dell’arte non è riprodurre ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è. “ (Paul Klee)
La Galleria360, galleria d’arte contemporanea, nel mese di Aprile propone un nuovo ed imperdibile appuntamento con la mostra collettiva “Internation-ART”. L’inaugurazione della mostra si terrà Giovedì 2 Aprile 2015 a partire dalle ore 19.00 presso la Galleria360, via il Prato 11r Firenze. Durante il Vernissage verrà offerto un cocktail di benvenuto mentre musicisti Jazz suoneranno dal vivo animando la serata.
Il panorama espositivo contemporaneo negli ultimi decenni ha mutato velocemente le proprie connotazioni delineando geografie artistiche nuove ed inedite. Tale trasformazione si intreccia con avvenimenti storici, sociali, politici ed economici. Oggi infatti, la straordinaria mobilità di persone, la facilità e istantaneità di comunicazione, grazie alla rivoluzione digitale, e la sempre maggiore globalizzazione, hanno infranto i confini fisici e culturali: ciò ha condotto alla creazione di un’arte e di una società senza confini. L’incontro e scontro tra culture e linguaggi diversi ha portato così ad un plurilinguismo artistico e ad un nuovo concetto di identità artistica, sovranazionale ed internazionale.
Per questo, “Internation-ART” propone e mette a confronto le opere di artisti che hanno saputo aprirsi a questa multi-etnicità artistica e che hanno arricchito il proprio bagaglio di esperienze con una prospettiva interculturale, mostrando al tempo stesso la singolarità delle proprie idee ed espressioni artistiche.
Durante la mostra, che si protrarrà fino al 26 Aprile, sarà possibile ammirare lavori artistici contraddistinti da uno stile “pop geometrico”, attraverso il quale vengono realizzate sinestesie grafiche e pittoriche che trascendono la realtà senza mai negarla; oppure opere dove la padronanza del mezzo fotografico e di tecniche miste diverse genera sinfonie surreali legate alla bellezza della natura o esplorazioni meditative dove la marcata tensione verso l’astrazione trasfigura la realtà; o ancora espressioni artistiche dove l’abile e disinvolta manipolazione della realtà e l’uso suggestivo del colore creano immagini di grande impatto visivo.
“Internation-ART” è dunque una mostra che riflette sul plurilinguismo dell’arte attuale, mettendone in evidenza l’eclettismo creativo, e che al tempo stesso, rinnova e valorizza il dialogo interculturale, sulla scia di un’ utopica "Repubblica delle Arti", piattaforma democratica di scambio tra artisti di tutto il mondo.
Virginia Bazzechi Ganucci Cancellieri
La Galleria360, galleria d’arte contemporanea, nel mese di Aprile propone un nuovo ed imperdibile appuntamento con la mostra collettiva “Internation-ART”. L’inaugurazione della mostra si terrà Giovedì 2 Aprile 2015 a partire dalle ore 19.00 presso la Galleria360, via il Prato 11r Firenze. Durante il Vernissage verrà offerto un cocktail di benvenuto mentre musicisti Jazz suoneranno dal vivo animando la serata.
Il panorama espositivo contemporaneo negli ultimi decenni ha mutato velocemente le proprie connotazioni delineando geografie artistiche nuove ed inedite. Tale trasformazione si intreccia con avvenimenti storici, sociali, politici ed economici. Oggi infatti, la straordinaria mobilità di persone, la facilità e istantaneità di comunicazione, grazie alla rivoluzione digitale, e la sempre maggiore globalizzazione, hanno infranto i confini fisici e culturali: ciò ha condotto alla creazione di un’arte e di una società senza confini. L’incontro e scontro tra culture e linguaggi diversi ha portato così ad un plurilinguismo artistico e ad un nuovo concetto di identità artistica, sovranazionale ed internazionale.
Per questo, “Internation-ART” propone e mette a confronto le opere di artisti che hanno saputo aprirsi a questa multi-etnicità artistica e che hanno arricchito il proprio bagaglio di esperienze con una prospettiva interculturale, mostrando al tempo stesso la singolarità delle proprie idee ed espressioni artistiche.
Durante la mostra, che si protrarrà fino al 26 Aprile, sarà possibile ammirare lavori artistici contraddistinti da uno stile “pop geometrico”, attraverso il quale vengono realizzate sinestesie grafiche e pittoriche che trascendono la realtà senza mai negarla; oppure opere dove la padronanza del mezzo fotografico e di tecniche miste diverse genera sinfonie surreali legate alla bellezza della natura o esplorazioni meditative dove la marcata tensione verso l’astrazione trasfigura la realtà; o ancora espressioni artistiche dove l’abile e disinvolta manipolazione della realtà e l’uso suggestivo del colore creano immagini di grande impatto visivo.
“Internation-ART” è dunque una mostra che riflette sul plurilinguismo dell’arte attuale, mettendone in evidenza l’eclettismo creativo, e che al tempo stesso, rinnova e valorizza il dialogo interculturale, sulla scia di un’ utopica "Repubblica delle Arti", piattaforma democratica di scambio tra artisti di tutto il mondo.
Virginia Bazzechi Ganucci Cancellieri
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni