Pier Niccolò Berardi. Architetto e pittore

Pier Niccolò Berardi. Architetto e pittore, Palazzo Medici Riccardi, Firenze
Dal 17 October 2013 al 1 December 2013
Firenze
Luogo: Palazzo Medici Riccardi
Indirizzo: via Cavour 3
Orari: 9-18; chiuso il mercoledì
Curatori: Cristoforo Bono, Marco Romoli
Enti promotori:
- Accademia delle Arti e del Disegno di Firenze
- Comune di Firenze
- Comune di Fiesole
- Regione Toscana
- Dipartimento di Architettura Università degli Studi di Firenze
- Fondazione Michelucci
Telefono per informazioni: +39 055 223907
E-Mail info: infomostraberardi@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.archiviodistato.firenze.it/
L’Archivio di Stato di Firenze e la Provincia di Firenze collaborano alla mostra promossa dall'Accademia delle Arti e del Disegno di Firenze, con il Patrocinio di Comune di Firenze, Comune di Fiesole, Regione Toscana, Dipartimento di Architettura Università degli Studi di Firenze, Fondazione Michelucci.
La mostra, curata dagli architetti Cristoforo Bono e Marco Romoli (che fu costante e prezioso collaboratore di Berardi), è la prima retrospettiva mai dedicata all’opera di Pier Niccolò Berardi architetto e pittore, e offrirà, attraverso grandi fotografie, disegni autografi, oggetti da lui posseduti, opere d'arte di persone a lui vicine. una panoramica completa della Sua opera.
L'intento della mostra è di far conoscere al grande pubblico, in un'epoca che sempre più pone l'accento sulla necessità di costruire un'architettura “ecologica” e rispettosa della natura, l'opera di uno dei primi architetti italiani che di questo ideale si è fatto portavoce fin dalla fine degli anni Venti del secolo scorso. Per la prima volta si potrà ammirare la sua produzione pittorica, nella sezione curata da Carlo Sisi, arte a cui si dedicò dagli anni Cinquanta in poi.
L’Archivio di Pier Niccolò Berardi già conservato nelle abitazioni degli eredi Berardi a Fiesole, è stato ceduto nel 2005 all’Archivio di Stato di Firenze, nella forma della custodia conservativa ed è conservato nel settore delle Personalità dell’Architettura contemporanea.
La mostra, curata dagli architetti Cristoforo Bono e Marco Romoli (che fu costante e prezioso collaboratore di Berardi), è la prima retrospettiva mai dedicata all’opera di Pier Niccolò Berardi architetto e pittore, e offrirà, attraverso grandi fotografie, disegni autografi, oggetti da lui posseduti, opere d'arte di persone a lui vicine. una panoramica completa della Sua opera.
L'intento della mostra è di far conoscere al grande pubblico, in un'epoca che sempre più pone l'accento sulla necessità di costruire un'architettura “ecologica” e rispettosa della natura, l'opera di uno dei primi architetti italiani che di questo ideale si è fatto portavoce fin dalla fine degli anni Venti del secolo scorso. Per la prima volta si potrà ammirare la sua produzione pittorica, nella sezione curata da Carlo Sisi, arte a cui si dedicò dagli anni Cinquanta in poi.
L’Archivio di Pier Niccolò Berardi già conservato nelle abitazioni degli eredi Berardi a Fiesole, è stato ceduto nel 2005 all’Archivio di Stato di Firenze, nella forma della custodia conservativa ed è conservato nel settore delle Personalità dell’Architettura contemporanea.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito