Renato Missaglia. Cuochi a colori

Annie Feolde, Renato Missaglia. Cuochi a colori
Dal 23 Marzo 2013 al 07 Aprile 2013
Firenze
Luogo: Palazzo Vecchio
Indirizzo: piazza della Signoria
Orari: da lunedì a domenica 9-19; giovedì 9-14
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 030 3759770
E-Mail info: diana.ferla@mistralpubblicita.it
Sito ufficiale: http://www.renatomissaglia.it/
Sabato 23 marzo, alle ore 15:00, presso Palazzo Vecchio a Firenze, si inaugura la mostra “Cuochi a colori” realizzata da Italia a Tavola, magazine di riferimento per l'enogastronomia e la ristorazione, con le opere dall’artista Renato Missaglia. Cinquanta Maestri che rappresentano al meglio le diverse sfaccettature della cucina italiana sono stati ritratti da Renato Missaglia con una tecnica particolare che ha messo in luce le caratteristiche di ciascun artigiano-artista della cucina. I volti, occhi e bocca in particolare, sono il cuore pulsante di queste opere, nell’intento di far emergere la vera anima dei personaggi che ritrae. Questa mostra vuole essere un tributo per i cuochi italiani che hanno affermato la grandezza della cucina italiana nel mondo, al punto da essere una delle bandiere di maggiore successo del nostro Paese all’estero. «La nostra volontà è fare delle eccellenze italiane in cucina, cuochi e ristoratori, una squadra unita che si faccia portavoce all’estero della forza del nostro Paese, in uno dei settori che meglio ci rappresenta e che, ancora oggi, nonostante la crisi internazionale, regala grandi soddisfazioni al made in Italy» - dichiara Alberto Lupini, Direttore di Italia a Tavola e curatore della mostra. La mostra verrà inaugurata in occasione dell’evento “Premio Personaggio dell’anno dell’enogastronomia e della ristorazione” organizzato da Italia a Tavola insieme a Fipe e Confcommercio Toscana. L’esposizione verrà poi portata in diverse città italiane, Venezia e Cortina in primis, per poi approdare a Milano in occasione dell’Expo 2015 il cui tema è nutrire il pianeta, dove rappresenterà l’eccellenza della Cucina italiana.
Renato Missaglia
Artista bresciano, classe 1946, ribattezzato ricercato ritrattista a livello internazionale, ha realizzato opere su commissione per politici, reali e personaggi famosi. Utilizza una tecnica mista che fa del colore la sua bandiera, focalizzando l’attenzione sul volto e le sue espressioni. Occhi e bocca sono il centro delle sue opere, nell’intento di far emergere la vera anima dei personaggi che ritrae. Missaglia inaugurerà fra l'altro, mercoledì 20 marzo alle ore 18:00, la mostra “La Follia – emozioni da una canzone di Omar Pedrini” al Museo di Santa Giulia di Brescia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre