Salone dell'arte e del restauro
![Salone dell'arte e del restauro, Fortezza da Basso, Firenze Salone dell'arte e del restauro, Fortezza da Basso, Firenze](http://www.arte.it/foto/600x450/58/13025-af.jpg)
Salone dell'arte e del restauro, Fortezza da Basso, Firenze
Dal 08 Novembre 2012 al 10 Novembre 2012
Firenze
Luogo: Fortezza da Basso
Indirizzo: piazza Adua 1
Orari: 9.30-18.30
Costo del biglietto: intero euro 10, ridotto euro 5
Telefono per informazioni: +39 055 49721/ 055 217940
E-Mail info: info@salonerestaurofirenze.org
Sito ufficiale: http://www.salonerestaurofirenze.org/
"La III Edizione del Salone vedrà la sinergia di oltre 300 realtà tra enti istituzionali, imprese, scuole di formazione e associazioni - attive nel restauro, nella tutela e nella valorizzazione del Patrimonio Culturale- impegnate durante il Salone in attività espositive e culturali.
Il Salone apre le porte alla edizione 2012 con la consapevolezza di offrire al nostro pubblico una opportunità di confronto commerciale, scientifico, culturale e di porsi come piattaforma per lo sviluppo dell'economia del settore, della ricerca e delle nuove iniziative progettuali in materia.
Il Salone, in armonia con la Associazione no Profit che lo realizza, mostrerà ancora una volta il suo valore sociale con l'obiettivo di mettersi al servizio del mondo del Restauro e dei Beni Culturali, attraverso la divulgazione della conoscenza e dando voce alle necessità presenti e ai bisogni degli operatori del settore.
Sempre più prenderà corpo il carattere internazionale della manifestazione in linea con la Città di Firenze, da sempre riconosciuta nel modo come Capitale del Restauro.
Il Salone di Firenze è un appuntamento Biennale che esce dalle dinamiche del profitto ad ogni costo - tipico degli enti fieristici a scopo di lucro - al quale non si può mancare. Siamo certi di poter offrire, grazie agli accordi intrapresi a livello internazionale e alle collaborazioni con personalità eccellenti, un evento di Qualità che offra cultura ma anche serie risposte alle esigenze del mercato dei Beni Culturali. "
Il Salone apre le porte alla edizione 2012 con la consapevolezza di offrire al nostro pubblico una opportunità di confronto commerciale, scientifico, culturale e di porsi come piattaforma per lo sviluppo dell'economia del settore, della ricerca e delle nuove iniziative progettuali in materia.
Il Salone, in armonia con la Associazione no Profit che lo realizza, mostrerà ancora una volta il suo valore sociale con l'obiettivo di mettersi al servizio del mondo del Restauro e dei Beni Culturali, attraverso la divulgazione della conoscenza e dando voce alle necessità presenti e ai bisogni degli operatori del settore.
Sempre più prenderà corpo il carattere internazionale della manifestazione in linea con la Città di Firenze, da sempre riconosciuta nel modo come Capitale del Restauro.
Il Salone di Firenze è un appuntamento Biennale che esce dalle dinamiche del profitto ad ogni costo - tipico degli enti fieristici a scopo di lucro - al quale non si può mancare. Siamo certi di poter offrire, grazie agli accordi intrapresi a livello internazionale e alle collaborazioni con personalità eccellenti, un evento di Qualità che offra cultura ma anche serie risposte alle esigenze del mercato dei Beni Culturali. "
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
![](/public/img/mostre_su.png)
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
Dal 06 febbraio 2025 al 09 febbraio 2025 Bologna | Palazzo Isolani
BOOMing Contemporary Art Show 2025
-
Dal 04 febbraio 2025 al 30 aprile 2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025 Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025 Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema